Sofia Belingheri prima e Francesca Gallina terza nello snowboard cross di Coppa Europa di Val Thorens

Vittoria di Sofia Belingheri in uno dei due snowboard cross di Coppa Europa di Lenk
Snowboard

Sofia Belingheri prima e Francesca Gallina terza nello snowboard cross di Coppa Europa di Val Thorens

Seconda vittoria in carriera in Coppa Europa per Sofia Belingheri che dopo quello di Lenk dello scorso 16 marzo si è aggiudicata il secondo snowboard cross femminile di Val Thorens.

Qui il risultato completo della gara femminile!

Qui il risultato completo della gara maschile!

Per la bergamasca che si allena in Valle d’Aosta è il settimo podio in carriera. E’ stata una lotta tra Italia e Francia dato che Francesca Gallina ha conquistato il suo quinto podio nella rassegna continentale finendo terza, seconda e quarta le giovanissime transalpine Julia Pereira e Gaia Tarasco, rispettivamente seconda e prima nella gara di ieri. Quinta la terza azzurra, la 18enne Caterina Carpano.

Tra gli uomini l’australiano Adam Lambert fa doppietta davanti allo svizzero Nick Watter, al francese Leo le Ble e allo svizzero Gian von Graffenried. Gli azzurri: sesto Matteo Menconi, diciottesimo Filippo Ferrari, diciannovesimo Niccolò Chiodo, trentesimo Stefano Bendotti, trentunesimo Lorenzo Catapano, trentaduesimo Thomas Belingheri, quarantaduesimo Simone Signorini, quarantatreesimo Davide Belingheri, non classificato Viaceslav Barbera. Prossimo appuntamento con la Coppa Europa di snowboard cross il 14 e 15 gennaio con due gare maschili e due femminili a Puy St. Vincent, sempre in Francia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Dopo un inverno complicato (in quello precedente aveva stravinto la coppa di slalom), il 32enne tirolese ha svolto il primo raduno con i compagni sulle rive del Worthersee e, come noto, metterà da parte il gigante puntando anche alla prima medaglia olimpica a livello individuale. I problemi del 2024/25? In primis i Famosi parastinchi in carbonio poi vietati dalla FIS, con i quali Manuel non si è trovato nella prima parte di stagione.