Sestola: Riapre la seggiovia del Cimone

Riapre la seggiovia Del Cimone
Appennini

Sestola: Riapre la seggiovia del Cimone

Riapre la seggiovia del Cimone. Superata la revisione la quadriposto di Passo del Lupo (Sestola) torna in funzione da domani, sabato 18 dicembre. L'impianto non avrà più le tradizionali cupole antifreddo che in occasione di condizioni di vento forte determinavano spesso blocchi e rallentamenti al funzionamento della seggiovia.

"Con la modifica ci auguriamo di dare un servizio più continuo e di assicurare più frequentemente i collegamenti fra le varie località del comprensorio (Polle, Passo del Lupo, Lago della Ninfa, Cimoncino) anche in condizioni di vento forte in quota", dicono gli operatori del Consorzio del Cimone.

Intanto sulle piste da sci i cannoni per la produzione di neve sono in piena attività. "Le basse temperature di questi giorni ci stanno aiutando - dice Luigi Quattrini, direttore del Consorzio impianti del Cimone - lavoriamo giorno e notte tenendo in funzione oltre 250 cannoni che producono complessivamente circa 2500 metri cubi di neve all'ora. Attualmente la neve in pista raggiunge il mezzo metro di altezza e nelle prossime ore sono attese nuove precipitazioni". Aperte gran parte delle piste di Cimoncino, Passo del Lupo, Polle, Lago della Ninfa. Sempre chiuse invece piste ed impianti di Montecreto. Per avere la situazione dettagliata degli impianti e delle piste aperte, si può telefonare al numero 0536/62350 (digitando 1). Gli impianti rimarranno aperti tutti i giorni nei festivi dalle ore 8,30 alle ore 16,45 nei feriali dalle ore 9 alle ore 16,30.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Si torna a sciare in Val Senales

Si torna a sciare in Val Senales

L’Alpin Arena Senales ha dato ufficialmente il via alla stagione sciistica. Come da tradizione, il ghiacciaio altoatesino accoglierà nelle prossime settimane numerose squadre agonistiche e i migliori atleti della Coppa del Mondo, detentori di medaglie e campioni olimpici. Loro, insieme alle giovani promesse, si alterneranno sul ghiacciaio per preparare al meglio la nuova stagione invernale.