Dal 24 novembre si scia a San Domenico di Varzo

San Domenico di Varzo
PiemonteAPERTURA IMPIANTI

Dal 24 novembre si scia a San Domenico di Varzo

Il 24 novembre prenderà il via la stagione invernale a San Domenico di Varzo, la stazione sciistica piemontese situata a 1420 metri d’altezza.

Gli impianti saranno sin da subito aperti tutti i giorni. A inizio stagione si potrà sciare sulle seguenti piste: Camposcuola, Salarioli, Sella, Valletta , Valletta bis, La Rossa, Diei, Bondolero 1, Bondolero 3. Bondolero 3 bis, Diei bis e Bondolero 2.

Anche per la stagione invernale 2018/2019, il comprensorio San Domenico Ski e la località svizzera Aletsch Arena  hanno stretto una collaborazione e presentano un’offerta per l’acquisto dell’abbonamento stagionale. Tutti i possessori di un abbonamento stagionale Aletsch Arena riceveranno 5 coupon per utilizzare gratuitamente gli impianti di risalita di San Domenico Ski e tutti i possessori di un abbonamento stagionale San Domenico Ski (residenti in Italia) riceveranno 3 coupon per usufruire gratuitamente degli impianti sciistici dell'Aletsch Arena. I coupon potranno essere utilizzati nel corso di tutta la stagione invernale 2018-19, dalla data di apertura degli impianti fino a quella di chiusura.

Il comprensorio San Domenico Ski vanta 36 km di piste da sci di tutte le difficoltà, mentre Aletsch Arena garantisce 104 di piste servite da impianti efficienti che collegano, sci ai piedi, le località di Riederalp, Bettmeralp e Fiesch-Eggishorn.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
161
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.