
Saint Rhemy, posto a 1519 m. di altitudine è l'ultimo comune della Valle del Gran San Bernardo.
Lì vicino sorge Bosses, località più giovane e dalla quale partono le piste da sci. Il comprensorio dispone di 22Km di piste dedicate a sciatori poco esperti o a coloro che vogliono migliorare la propria tecnica.
In inverno è possibile usufruire degli impianti sciistici della zona di Crevacol, che offrono la possibilità di praticare lo sci alpino in un contesto naturale molto apprezzato per l'ottimo soleggiamento; a disposizione vi sono piste per oltre 22 chilometri; la stazione è molto frequentata dagli amanti dello snowbord.
In estate, Saint Rhemy offre al turista numerosi percorsi escursionistici tra i maestosi scentari del Gran San Bernardo oltre alla possibilità di godere della tranquillità e della natura incontaminata che caratterizzano la zona.
Gli appassionati dello sci escursionismo possono inoltrarsi in solitari valloni popolati da stambecchi e camosci, mentre chi preferisce lo scialpinismo ha a disposizione fantastici percorsi sui ghiacciai del Gran Paradiso.
Gli amanti della natura, infine, possono inoltrarsi nei boschi del Parco con le racchette da neve, alla ricerca delle tracce della fauna. Tutti possono gioire di una raffinata gastronomia a base di piatti tradizionali e dei vini Doc di vigneti che contendono lo spazio alle rocce della montagna.
Di questa località è nota l'acqua ferrugginosa della Fonte di Citrin. L'acqua sgorga in paese dalla fontana posta nel piazzale del municipio.
Il paese sorge sull'area di un'antica stazione di sosta Romana per chi valicava le Alpi ed ancora oggi l'economia del paese è strettamente correlata alla via di transito che si è formata dall'apertura del Traforo del Gran San Bernardo, nel marzo del 1964.
Ultime news di Crevacol
Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Domenica 22 Dicembre 2024Sci Alpinismo
A Crévacol sabato e domenica comincia la Coppa del Mondo Giovani di Sci alpinismo: ecco gli azzurri
Cora Bettoni, Martedì 17 Dicembre 2024Migliori Piste
Sciare al sole e lontano dalla folla a Crevacol
Redazione Turismo, Sabato 1 Gennaio 2011Freeride Touring
Freeride Touring a Crevacol Col Serena 2.544m
Ettore Personnettaz, Mercoledì 9 Dicembre 2015Freeride Touring
Gran San Bernardo - Tete di Crévacol 2.610m
Ettore Personnettaz, Martedì 11 Novembre 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 20/20 | 99-163 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-60 cm |
Bellamonte | 7/8 | 20-70 cm |
Passo San Pellegrino | 14/15 | 10-60 cm |
Passo Rolle | 20/23 | 20-60 cm |
Passo Pordoi | 22/23 | 25-70 cm |
Klausberg | 11/11 | 45-185 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 55-130 cm |
METEO SCI / 25 Marzo
- Piemonte 3°-11°C
- Appennino Sett. 1°-8°C
- Lombardia 0°-11°C
- Appennino Cent. 5°-11°C
- Veneto 2°-13°C
- Alto Adige 1°-10°C
9