Questo sito contribuisce alla audience de
Dog Trekking al Gran Sasso: la traversata della Val Maone
Escursione ad anello nel cuore del Gran Sasso. Con partenza da Prati di Tivo, in funivia sino alla Madonnina 2007m. Di qui al rifugio Franchetti 2433m e quindi rapidamente alla sella dei due corni 2575m. Una ripida salita ci conduce al Passo del Cannone 2679m che collega il versante teramano ed il versante aquilano del Gran Sasso. Di qui inizia la lunga discesa che in 1200 metri di dislivello attraversa prima la Conce degli Invalidi, quindi la sella del Brecciaio; si procede a mezza costa fino alla biforcazione del sentiero che fa ritorno a Prati di Tivo, solcando la vallata più suggestiva del gruppo montuoso: la Val Maone. Breve rifocillamento al rifugio Garibaldi 2200m, discesa verso le Capanne 1957m, Grotta dell'Oro tra le pareti rocciose del Pizzo d'Intermesoli, sino ad entrare nel bosco per essere distratti dal rumore delle sorgenti e delle cascate del Rio Arno. Ultimo tratto di larga mulattiera sino ai Prati di Tivo. Emozionante.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci
Michela Caré, Mercoledì 15 MarzoOvindoli
Ovindoli, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Regione. Via libera ai nuovi impianti
Redazione Turismo, Lunedì 6 MarzoAppennini
Nevica sugli Appennini, i comprensori danno il via alla stagione sciistica
Michela Caré, Mercoledì 18 Gennaio 2023Appennini
Laceno, sarà la Doppelmayr a realizzare le nuove seggiovie
Michela Caré, Giovedì 28 Aprile 2022METEO SCI / 02 Aprile
- Appennino Cent. 1°-7°C
- Appennino Mer. 3°-14°C
- Lombardia -2°-10°C
- Valle d'Aosta -3°-8°C
- Appennino Sett. -0°-9°C
- Veneto -1°-11°C