Dog Trekking al Gran Sasso: la traversata della Val Maone
Escursione ad anello nel cuore del Gran Sasso. Con partenza da Prati di Tivo, in funivia sino alla Madonnina 2007m. Di qui al rifugio Franchetti 2433m e quindi rapidamente alla sella dei due corni 2575m. Una ripida salita ci conduce al Passo del Cannone 2679m che collega il versante teramano ed il versante aquilano del Gran Sasso. Di qui inizia la lunga discesa che in 1200 metri di dislivello attraversa prima la Conce degli Invalidi, quindi la sella del Brecciaio; si procede a mezza costa fino alla biforcazione del sentiero che fa ritorno a Prati di Tivo, solcando la vallata più suggestiva del gruppo montuoso: la Val Maone. Breve rifocillamento al rifugio Garibaldi 2200m, discesa verso le Capanne 1957m, Grotta dell'Oro tra le pareti rocciose del Pizzo d'Intermesoli, sino ad entrare nel bosco per essere distratti dal rumore delle sorgenti e delle cascate del Rio Arno. Ultimo tratto di larga mulattiera sino ai Prati di Tivo. Emozionante.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027
Redazione Turismo, Martedì 8 LuglioCorno alle Scale
Corno alle Scale, nuova seggiovia e ammodernamento dell’impianto di innevamento programmato
Michela Caré, Venerdì 4 LuglioAppennini
Frontignano di Ussita, partiti i lavori per la nuova cabinovia del Canalone
Michela Caré, Giovedì 3 LuglioAppennini
Davide Franchi, Giovedì 5 Giugno 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, il Consiglio di Stato dà l'ok per la realizzazione della nuova seggiovia
Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025Terminillo
Redazione Turismo, Giovedì 28 Novembre 2024METEO SCI / 13 Luglio
- Appennino Cent. 17°-23°C
- Appennino Sett. 15°-23°C
- Valle d'Aosta 13°-22°C
- Lombardia 13°-22°C
- Trentino 14°-21°C
- Alto Adige 14°-22°C