2012-02-25 Pitre dell'Aigle.wmv
quota di partenza (m): 1780 quota della vetta (m): 2529 dislivello complessivo (m): 750 difficoltà: MR :: [scala difficolta] esposizione: Est località partenza: Villardamont (Pragelato, TO) Da Villardamond si percorre la mulattiera -sulla sin idrografica del torrente- che porta all'alpe Bruns. Arrivati in corrispondenza degli ultimi larici, ove la valle si stringe, si passa sull'altro lato della valle e si risalgono i pendii che portano al colle della Vachera 2479 m. Da qui si percorre la facile dorsale che porta alla croce di vetta. Discesa: lungo l'itinerario di salita; se la neve lo consente è consigliabile scendere sulla destra idrografica e ricongiungersi all'itinerario di salita solo quando l'alveo del torrente diventa impraticabile.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Piemonte
Piemonte
Rimasco-Alpe Campo, riaperta la seggiovia dopo la revisione generale
Davide Franchi, Sabato 9 Agosto 2025Piemonte
Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania
Davide Franchi, Venerdì 8 Agosto 2025Crissolo
Crissolo, il Comune pronto ad acquistare le sciovie del comprensorio sciistico del Monviso
Davide Franchi, Martedì 15 Luglio 2025Piemonte
Davide Franchi, Lunedì 26 Maggio 2025Mondolè Ski
Artesina, nuova seggiovia esaposto "La Turra" per il prossimo inverno
Michela Caré, Giovedì 24 Aprile 2025Macugnaga
Nevicate abbondanti a Macugnaga: da domani apre la seggiovia Ruppenstein al Monte Moro
Davide Franchi, Martedì 18 Marzo 2025METEO SCI / 07 Ottobre
- Appennino Cent. 3°-9°C
- Veneto 4°-15°C
- Piemonte 11°-17°C
- Valle d'Aosta 9°-16°C
- Trentino 3°-13°C
- Lombardia 6°-16°C