Dal 28 maggio si scia al Passo dello Stelvio

16 ottobre 2016 Ghiacciaio Stelvio
Info foto

Pirovano Stelvio

Sci Estivo

Dal 28 maggio si scia al Passo dello Stelvio

Il 28 maggio inizia la stagione dello sci estivo sul ghiacciaio. Gli impianti saranno aperti fino al 2 novembre.

Il 28 maggio si tornerà a sciare allo Stelvio. Lo skipass giornaliero avrà un costo 51,50 euro con sconto di 30% per invalidi e disabili. Per la categoria “Ragazzi” (nati dopo il 1° gennaio 2010) e la categoria “Senior” (nati prima del 1° gennaio 1962) il costo dello skipass giornaliero sarà di 45 euro. Lo skipass pomeridiano avrà invece un costo di 34 euro.
Gli impianti di risalita saranno aperti fino al 2 novembre 2022.
Per la stagione dello sci estivo, l’Hotel Pirovano Quarto, situato a 2760 metri d’altezza e distante meno di 50 metri dalla funivia per il ghiacciaio,  propone alcune offerte:

Prenotazione anticipata

Sulle prenotazioni effettuate entro il 30 aprile 2022 saranno applicati degli sconti sulle tariffe di 5, 6 o 7 giorni in pensione completa.

Speciale Piano Famiglia

Per i minori che soggiornano accompagnati anche da un solo genitore o da chi ne fa le veci, sconti dedicati applicabili sulla quota base di pensione completa o mezza pensione.
Bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni non compiuti sconto del 20% per soggiorni a decorrere dai 5 giorni e del 10% per soggiorni fino a 4 giorni; gratis da 0 a 3 anni non compiuti.

Fidelity Card Pirovano
A tutti i possessori di Card sconto del 10% anche su soggiorni inferiori ai 5 giorni. Invariata l’agevolazione in base al livello di card acquisito sui soggiorni a decorrere dai 5 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
728
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.