Stresa
Il territorio di Stresa è diviso in quattro parti, è in parte costiero, in parte insulare, in parte collinare ed in parte montano. La parte costiera comprende il nucleo storico di Stresa, e la frazione di Carciano, la parte insulare comprende tre delle quattro Isole Borromee (Madre, Bella, Pescatori), la parte collinare comprende una serie di frazioni a dominio del lago (Levo, Binda, Campino, Passera, Someraro, Vedasco, Brisino e Magognino) e la parte montana comprende la frequentata stazione sciistica del Mottarone, gli alpeggi sottostanti al versante est della montagna ed il Giardino Botanico Alpinia. Stresa è collegata alla stazione sciistica ed al giardino botanico tramite una funivia divisa in due tronconi, il primo tratto conduce da Stresa al Giardino Alpinia, mentre il secondo troncone sale, dal Giardino Alpinia, al Mottarone. Su questa vetta, che raggiunge i 1491 m s.l.m., sorgono, inoltre, alcuni impianti sciistici.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Piemonte
Piemonte
Rimasco-Alpe Campo, riaperta la seggiovia dopo la revisione generale
Davide Franchi, Sabato 9 AgostoPiemonte
Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania
Davide Franchi, Venerdì 8 AgostoCrissolo
Crissolo, il Comune pronto ad acquistare le sciovie del comprensorio sciistico del Monviso
Davide Franchi, Martedì 15 LuglioPiemonte
Davide Franchi, Lunedì 26 Maggio 2025Mondolè Ski
Artesina, nuova seggiovia esaposto "La Turra" per il prossimo inverno
Michela Caré, Giovedì 24 Aprile 2025Macugnaga
Nevicate abbondanti a Macugnaga: da domani apre la seggiovia Ruppenstein al Monte Moro
Davide Franchi, Martedì 18 Marzo 2025METEO SCI / 16 Agosto
- Appennino Mer. 15°-26°C
- Trentino 14°-24°C
- Piemonte 17°-26°C
- Friuli 18°-25°C
- Appennino Sett. 18°-30°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C