Cantieri aperti alla Funivia Stresa-Mottarone. L'apertura al pubblico prevista all'inizio di Agosto

Funivia Stresa-Mottarone. Apre il cantiere, l'apertura è prevista per il 2 Agosto
Info foto

lagomaggiore.net

Piemonte

Cantieri aperti alla Funivia Stresa-Mottarone. L'apertura al pubblico prevista all'inizio di Agosto

La ditta Leintner di Bolzano ha accettato in questi giorni i lavori di revisione tecnica della funivia Stresa-Mottarone con la clausola di conclusione entro 97 giorni. Già a fine luglio, ha promesso il responsabile del procedimento Mauro Bartolomeo Fegatelli di SCR (la Società di consulenza regionale che ha seguito il bando), Ustif effettuerà il collaudo dell’impianto in modo da consentire la ripresa delle corse dall'inizio di agosto.

Si tratta di lavori dovuti per il ripristino del servizio, tra cui la sostituzione dei motori, dei quadri elettrici, dell'apparato elettronico, dei trasformatori. Verrà poi prevista anche una magnetoscopia sulle funi, una sorta di esame ai raggi x con la tecnologia più moderna che consentirà di verificarne la tenuta.  Le cabine saranno smontate, ricondizionate e rimontate con impianto acustico e videocamera di sorveglianza a bordo.

I lavori di revisione tecnica dell’impianto costeranno 4 milioni e 400 mila euro: un milione e 568 mila della Regione Piemonte, un milione e 860 mila in 13 rate annuali del comune di Stresa, il restante milione della Funivie del Mottarone.

Prima del prossimo inverno, ha anticipato il sindaco di Stresa Giuseppe Bottini, verranno ristrutturate le stazioni di partenza al lido di Carciano, d’arrivo al Mottarone e intermedia all’Alpino finanziate con il contributo di 300 mila euro della Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.