Il 26 novembre aprono gli impianti ad Alagna Valsesia [aggiornato il 24/11]

alagna
PiemonteAPERTURE STAGIONE 2016/2017

Il 26 novembre aprono gli impianti ad Alagna Valsesia [aggiornato il 24/11]

Sabato 26 novembre inizierà la stagione ad Alagna Valsesia, la località  del comprensorio Monterosa Ski.  Da diversi giorni sono stati azionati  gli impianti di innevamento programmato che permetteranno di sciare sulla parte alta della stazione sciistica ossia sulle  piste della zona dell’Olen e di Cimalegna.

Al momento gli impianti di risalita verranno aperti solo nel weekend, dal 26 al 27 novembre, e probabilmente riapriranno dal 3 dicembre in poi tutti i giorni. Tra il 28 novembre e il 2 Dicembre gli impianti rimarranno chiusi per consentire le necessarie operazioni di innevamento programmato.

Non si potrà invece sciare sull’area Wold in quanto si sta ultimando la revisione della sciovia che resterà in funzione per altri 10 anni. Nelle biglietterie e online  è possibile già acquistare lo skipass stagionale che potrà anche essere pagato in sei rate mensili.

Ad Alagna dovrebbe poi essere garantita l'apertura al pubblico di alcuni impianti venerdì 2 dicembre in occasione della presentazione del nuovo game STEEP di UBISOFT.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.