Montecampione, Artogne

Montecampione
Lombardia

Montecampione, Artogne

Montecampione è una delle più giovani stazioni di villeggiatura e sport invernali, posta di fronte al suggestivo scenario dei monti della Presolana, nella bassa Val Camonica.
Il comprensorio sciistico offre ai propri turisti 12 impianti di risalita e 40 Km di piste di tutti i generi che si sviluppano fra i 1.200 ed i 2.000 metri del Dosso Beccherie.

Tra le piste interessanti del comprensorio, troviamo quella panoramica, il Canalone, la Diretta, il Secondino.  Con le ciaspole ai piedi, si possono fare numerose escursioni invernali e lasciarsi rapire dal fascino delle piccole valli minori caratterizzate da versanti a volte aspri e rocciosi, altre volte ricchi di verdi boschi di conifere.

Affacciata sul Lago d'Iseo, a 50 chilometri da Brescia e a poco più di 100 da Milano, la stazione offre piste ottime per sciatori esperti come per i principianti, di cui oltre venti chilometri con innevamento programmato, da dicembre ad aprile, grazie ad un sistema artificiale computerizzato.

 

La Valcamonica, inoltre, offre un paesaggio vario ed articolato ottimo per le escursioni, da fare nel periodo estivo ma anche in inverno, nella neve e con le ciàspole.
Per i bambini sono disponibili diversi "club" con divertenti iniziative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

14

Consensi sui social
Lombardia: Tutte le notizie
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime news di Montecampione

Lombardia

Montecampione, la società Plan 1800 si è aggiudicata gli impianti

Redazione Turismo, Domenica 11 Agosto 2024

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.