Montecampione Ski Area, cambio di proprietà. Questa stagione gli impianti potrebbero restare chiusi

Montacampione Ski Area, cambio di proprietà. Questa stagione gli impianti potrebbero restare chiusi
Info foto

pg fb Montecampione Ski Area

LombardiaATTUALITÁ

Montecampione Ski Area, cambio di proprietà. Questa stagione gli impianti potrebbero restare chiusi

L’imprenditore Stefano Iorio, entrato come socio di maggioranza in Montecampione Ski Area nel 2016, ha sottoscritto con investitori privati un contratto di cessione della holding MISAMontecampione che detiene l’87% della Montecampione Ski Area s.r.l.

La decisione di Stefano Iorio di lasciare è maturata per l’impossibilità di stabilire un rapporto positivo di collaborazione con le istituzioni pubbliche del territorio camuno.

La chiusura netta della componente pubblica ai progetti di sviluppo dell’area tradisce di fatto quelle che erano le premesse che mi avevano portato ad impegnarmi, con uno staff di validissimi collaboratori, in Montecampione Ski Area. Il mio ingresso in società avvenuto nel 2016, risolveva di fatto una situazione creata dalla gestione a maggioranza pubblica, stava portando dritto alla liquidazione della società stessa. La mancanza di investimenti negli anni precedenti, su tutto il comprensorio, sia per gli impianti di risalita che di innevamento hanno generato notevoli ritardi e complessità nella gestione che mi ha visto coinvolto” ha reso noto Stefano Iorio.  

Gli impianti di risalita, dunque, questa stagione potrebbero rimanere chiusi. Il 31 ottobre si è tenuta una conferenza stampa indetta dai consiglieri di amministrazione del Consorzio, Fabio Fusina, Marco Daminelli, Gianmaria Fusar e Paolo Birnbaum in qualità di soci della società Montecampione Ski Area srl.

Nel corso della conferenza si è parlato della situazione attuale della stazione sciistica. Paolo Birnbaum, azionista di minoranza MISA, ha dichiarato all’emittente televisiva Più Valli Tv: “Non stiamo pensando alla prossima stagione invernale. Ci dispiace dirlo per tutti quelli che operano nel settore, ma dobbiamo pensare al futuro, ai prossimi dieci anni. Questa è la nostra assoluta priorità. In questo momento, insieme agli enti pubblici e agli investitori degli alberghi, siamo veramente una squadra e questa è la migliore notizia che Montecampione potesse avere. Adesso questa squadra deve dare i suoi frutti concreti e sono certo che lo farà”.

Nei mesi scorsi è stato approvato dalla Giunta lombarda il Patto Territoriale per lo sviluppo strategico, integrato e sostenibile del comprensorio sciistico di Montecampione e della Bassa Vallecamonica che prevede un investimento di 13 milioni di euro.  A questo proposito l’azionista Paolo Birnbaum ha spiegato a Più Valli Tv: “Questo Patto è un elemento irrinunciabile per il rilancio di Montecampione. Ma non a qualunque costo e non con chiunque. La cosa di cui abbiamo bisogno è affidabilità e credibilità”.

LEGGI ANCHE:

Montecampione, firmato il contratto per la ristrutturazione delle strutture ricettive

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.