"Ammainiamo la bandiera dell'Unione Europea". In montagna la protesta parte da Limone Piemonte

'Ammainiamo la bandiera dell'Unione Europea'. In montagna la protesta parte da Limone Piemonte
Piemonteemergenza coronavirus

"Ammainiamo la bandiera dell'Unione Europea". In montagna la protesta parte da Limone Piemonte

Tutto è cominciato dal Comune di Grosseto, il cui sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ha deciso ieri di ammainare la bandiera blu dell’Unione Europea dal municipio cittadino in segno di protesta.  Limone Piemonte sulle Alpi Marittime è il primo comune delle nostre montagne a seguire questa strada.

Il sindaco di Limone Massimo Riberi ha preso questa decisione in segno di protesta nei confronti di Bruxelles.

“Premetto che non sono antieuropeista, ma ho fatto ammainare la bandiera dell'Unione Europea come atto simbolico, per dare un segnale forte – commenta Massimo Riberi -. Non condivido la scelta dell'Europa di non prendere decisioni ed iniziative immediate a favore dei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia di Covid-19”.

“La gestione di questa emergenza non può essere demandata ai singoli Stati e il continuo procrastinare una presa di posizione per garantire aiuti concreti non incentiva il sentimento europeista – continua Riberi – In questa situazione nessun Paese deve essere lasciato solo. Farò issare nuovamente la bandiera quando ci saranno risposte chiare dall'Europa. Uniti ce la faremo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.