La sfida a tennis sul ghiacciaio tra Roger Federer e Lindsey Vonn (con 3 video!)

La sfida a tennis sul ghiacciaio tra Roger Federer e Lindsey Vonn (con 3 video!)
Info foto

Pagina Facebook Lindsey Vonn

SvizzeraSci alpino femminile

La sfida a tennis sul ghiacciaio tra Roger Federer e Lindsey Vonn (con 3 video!)

Sfida ad altissima quota, per l'esattezza ai 3454 metri dello Jungfraujoch, nel cantone elvetico del Vallese, tra l'ex numero 1 del tennis, lo svizzero Roger Federer, e la sciatrice statunitense Lindsey Vonn.

In corrispondenza del punto d'arrivo della ferrovia della Jungfrau, definito "Top of Europe", in pieno ghiacciaio dell'Aletsch, i due, che sono grandi amici e che sono soprattutto due leggende dei rispettivi sport, hanno giocato un set nell'ambito dell'evento "Chocolate Heaven" organizzato dal produttore svizzero di cioccolato Lindt. Era stato Federer la settimana scorsa a lanciare via Skype la sfida a Lindsey che dopo la partita ha detto: "La prossima volta ci sfideremo sugli sci", ipotesi difficile dato che Roger non mette un paio di sci dal 2007... Godetevi i video sottostanti!

Video : EXCLUSIVE Roger Federer & Lindsey Vonn alone on the glacier

Video : Roger Federer vs. Lindsey Vonn - OFFICIAL #ChocolateHeaven Event

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

PR: Roger Federer vs. Lindsey Vonn auf Jungfraujoch

KEYSTONE Video, Mercoledì 16 Luglio 2014
Video

EXCLUSIVE Roger Federer & Lindsey Vonn alone on the glacier

LindtChocolateWorld, Giovedì 17 Luglio 2014
Video

Roger Federer vs. Lindsey Vonn - OFFICIAL #ChocolateHeaven Event

LindtChocolateWorld, Giovedì 17 Luglio 2014

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.