Garessio 2000, a rischio l’apertura degli impianti

garessio 16 02 2013 skilift
Info foto

Jacopo Galfrè

Piemonte

Garessio 2000, a rischio l’apertura degli impianti

Garessio 2000,  piccola stazione sciistica piemontese sita a 1370 metri d’altezza, in provincia di Cuneo, quest’anno rischierà di non aprire gli impianti di risalita.

“Ci sono delle difficoltà economiche legate fondamentalmente a fallimenti che ci sono stati in precedenza con gli ex gestori della stazione e stiamo vedendo cosa possiamo fare – spiega Sergio Di Steffano, sindaco di Garessio -.  Purtroppo, oltre ai problemi economici, è subentrata anche la questione della seggiovia, impianto importante della stazione, che  è stata oggetto di vandalismo. Quindi sicuramente non verrà aperta. Ci stiamo muovendo per cercare di avere un finanziamento. Vediamo se riusciremo ad aprire la parte bassa delle piste. È una decisione che prenderemo all’ultimo”.

“La situazione è ostica – conclude il sindaco -. L’unica cosa certa al momento è che non apriremo l’8 dicembre come di consueto fanno le altre stazioni sciistiche”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.