Questo sito contribuisce alla audience de
Etna - Parossismo 18/03/2012
L'Etna sta nuovamente accelerando. Questo quarto parossismo del 2012 è avvenuto ad appena 15 giorni da quello di due domeniche prima. L'enorme quantità di sabbia sollevata nell'aria si è depositata tra Milo e Zafferana, dove le strade e le piazze si sono ormai rassegnate ad essere ricoperte di nero. Dalla strada Mareneve i boati arrivavano più potenti dei rombi dei motori, che per approfittare della magnifica giornata correvano verso Piano Provenzana a godere una giornata di neve, alta anche 3-4 metri. Probabilmente troppo poco interessati al lato vulcano della montagna. Ma lassù, estraneo a tanto movimento di auto e di sci, il vulcano urlava con tutta la sua forza verso ogni direzione. Le fiamme rosse delle fontane visibili in piena luce, facevano contrasto con la colonna scura di cenere. I suoi movimenti che ne cambiavano la forma continuamente erano davvero impressionanti. Ma ad impressionare davvero di quest'evento, erano i vapori emessi dalla parete della Valle del Bove. Come ci ha ormai abituati, l'Etna riversa la sua lava rovente sulla neve ghiacciata, in quello che è un vero e proprio ossimoro della natura. Fango, roccia, lava, neve... tutto si mischiava in maniera del tutto naturale e spettacolare. Poi la fine dell'evento, davanti una famiglia venutà lassù chissà da quale città o paese, per poter passeggiare in un posto dove fuoco e neve trovano un equilibrio perfetto, la pace della natura e il trambusto dell'eruzione, la compagnia della gente e la solitudine di un momento tra se e se. Tutto questo è l'Etna. Antonio De Luca ETNA - 18 marzo 2012
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci
Michela Caré, Mercoledì 15 Marzo 2023Ovindoli
Ovindoli, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Regione. Via libera ai nuovi impianti
Redazione Turismo, Lunedì 6 Marzo 2023Appennini
Nevica sugli Appennini, i comprensori danno il via alla stagione sciistica
Michela Caré, Mercoledì 18 Gennaio 2023Appennini
Laceno, sarà la Doppelmayr a realizzare le nuove seggiovie
Michela Caré, Giovedì 28 Aprile 2022METEO SCI / 09 Giugno
- Veneto 11°-21°C
- Valle d'Aosta 8°-17°C
- Trentino 11°-20°C
- Appennino Sett. 13°-21°C
- Appennino Cent. 14°-19°C
- Piemonte 11°-19°C