Questo sito contribuisce alla audience de
La Pista Internazionale di Courmayeur è una splendida Pista Rossa, spesso chiamata anche pista Bertolini, dal nome dell'impianto che la serve. E' una pista tutto sommato semplice e che deriva il suo nome dall'essere stata negli anni settanta il collegamento tra i due comprensori che in quegli anni erano nati sul versante italiano del Monte Bianco, il comprensorio di Checrouit e il comprensorio della Val Veny.
Per accedere alla pista Internazionale da Courmayeur si accede a Checrouit tramite la funivia dal centro paese o tramite la cabinovia da Dolonne. Da Plan Checrouit l'omonima cabinovia ci porta all'inizio della pista. E' anche possibile arrivare in questo punto tramite la seggiovia della Aretu. Le peculità di questa pista sono due, il primo è certamente il panorama mozzafiato sul Monte Bianco e sulla Val Veny, la seconda è il fatto che è una pista dove il sole non batte mai tutto il giorno e la neve è spesso in condizioni ottimali.
Scendendo la pista Internazionale si incontra quasi subito un bivio, girando a sinistra all'inizio si prende la seggiovia della Gabba e si può esplorare la parte più in ombra del comprensorio, oltre che accedere ad alcuni interessanti percorsi Fuoripista. Tenendo la destra invece si prosegue sulla nostra pista.
Non ci sono tratti difficili, ma in corrispondenza del passaggio sotto la seggiovia quadriposto Bertolini la pista diventa leggermente più stretta e nei giorni di maggiore afflusso occorre fare attenzione al traffico.
Verso la fine della pista è possibile procedere verso la stazione di partenza della seggiovia e risalire verso l'inizio, oppure appena prima di arrivare alla Bertolini prendere la stradina sulla destra che porta verso la seggiovia Zerotta, una delle zone più adatte per prendere il sole oppure pranzare in uno dei ristoranti del fondovalle.
Si parla ancora di Migliori Piste
Monterosa Ski
Pista Leonardo David Weissmatten a Gressoney Saint-Jean
Angelo Bonorino, Venerdì 7 Dicembre 2018St. Moritz Corviglia
La Skiarea autunnale St. Moritz - Diavolezza
Cristina Ducoli, Domenica 27 Novembre 2016Cervinia
Cervinia, 22 Km di discesa dal Plateau Rosà alla Gran Pista di Valtournenche
Angelo Bonorino, Lunedì 21 Marzo 2016Ponte di Legno Tonale
Pista Paradiso, una picchiata infernale verso il Passo del Tonale
Simone Argazzi, Martedì 11 Novembre 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Torgnon | 5/5 | 20-30 cm |
Livigno | 31/31 | 37-57 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-50 cm |
Pila Aosta | 14/15 | 35-50 cm |
Selva di Val Gardena | 78/78 | 60-75 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/14 | 20-50 cm |
La Thuile | 38/38 | 50-170 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Ultimi in Regioni
C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria
Dopo tantissimi anni di attesa c’è finalmente l’ok. La Soprintendenza al Paesaggio di Venezia ha dato il via libera al progetto Stacco che prevede il collegamento sciistico tra il Comelico e la Val Pusteria.
3