Faloria, impianti aperti fino al 1° maggio

Faloria- 18
VenetoSTAZIONI SCIISTICHE

Faloria, impianti aperti fino al 1° maggio

A Cortina d’Ampezzo, nella zona di Faloria, si potrà sciare fino al 1° maggio. Saranno aperte la Funivia Faloria, lo skilift Tondi  e la seggiovia Vitelli. Le altre due seggiovie, la  Rio Gere-Pian de Ra Bigontina e la Pian de Ra Bigontina, chiuderanno invece il 17 aprile.

Si potrà quindi sciare su una delle piste più panoramiche delle Dolomiti Bellunesi, la Vitelli, con una parte difficile all’inizio e un po’ meno impegnativa nella parta bassa, e sulla pista Tondi, anche questa di difficoltà medio-alta.

La stagione era già iniziata con una settimana di anticipo, il 18 novembre, con l’apertura della Funivia Faloria e della seggiovia Vitelli. Si tratta quindi di uno degli inverni più lunghi.

Il 22 e del 23 aprile, il negozio Skicenter propone due giornate di skitest  per provare su pista cronometrata le novità degli sci da slalom e da gigante dei marchi Nordica, Rossignol, Head, Blizzard e Dynastar. Chi partecipa allo skitest avrà lo skipass  scontato.

Il 1° maggio, invece, come ogni anno,  si terrà sulla pista Tondi la 14esima edizione di Faloria Ski Challenge, la gara di slalom gigante di chiusura  di fine stagione aperta a tutte le categorie con premiazione  sulla terrazza del Rifugio Faloria  a  2120 metri d’altezza. Quota d’iscrizione 10 euro.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Avanzano i lavori di realizzazione del primo tronco del nuovo impianto e del rifugio la Stella di Pila nel segno di una montagna più sostenibile, che possa offrire un’esperienza d’eccellenza, accessibile a tutti. Vi proponiamo le immagini dell'avanzamento dei lavori e una chiave di lettura diversa del nuovo impianto, che non si limiterà a migliorare l'accesso alle piste per gli sciatori.