Faloria, la stagione inizia in anticipo. Impianti aperti dal 18 novembre

faloria
Veneto

Faloria, la stagione inizia in anticipo. Impianti aperti dal 18 novembre

Grazie alle basse temperature e alle nevicate di questi giorni, inizierà con una settimana di anticipo la stagione invernale a Faloria  (Cortina d’Ampezzo) che aprirà gli impianti venerdì 18. Nello specifico entreranno in funzione  la funivia Faloria con l’omonimo rifugio per il servizio ristoro, la seggiovia Vitelli e la pista Tondi.

Nei giorni successivi verranno aperte  mano a mano anche le altre piste.  Oltre alla neve naturale, la skiarea di Faloria dispone di un modernissimo impianto di innevamento programmato che garantisce un manto nevoso perfetto da novembre ad aprile.

Le condizioni in quota sono ottimali -  ha detto Enrico Ghezze, amministratore di Cortina Cube e presidente degli Impianti a fune di Cortina -. È  nevicato e sta facendo freddo. Abbiamo azionato i cannoni per la neve artificiale e stiamo predisponendo tutto al meglio. La neve è bella, morbida e farinosa e il clima è invernale".

Da giovedì 17 sarà aperto anche l’ufficio skipass e si potranno già acquistare gli skipass stagionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.