Corno alle Scale, affidata alla società modenese della 'Otto Lupi' la gestione degli impianti

Seggiovia quadriposto
Info foto

Comune Lizzano in B.re

Appennini

Corno alle Scale, affidata alla società modenese della 'Otto Lupi' la gestione degli impianti

Sospiro di sollievo per i frequentatori dell'Appennino Bolognese: la gestione del complesso sciistico di Corno alle Scale, la località tanto cara ad Alberto Tomba che a Lizzano in Belvedere ha mosso i primi passi, è stata infatti affidata alla società “Otto Lupi” di Sestola e pertanto la stagione invernale non risulta compromessa.

Il timore, diffusosi tra albergatori, ristoratori e commercianti, era giunto dopo che il contratto con la precedente società di gestione era stata rescisso e di conseguenza si era formato un nuovo bando per l'ingresso di un nuovo gestore, per un periodo di quattro anni più due, con scadenza il 4 settembre. Scelta questa, a pochi mesi dall'avvio della stagione, che ha turbato gli animi di chi vive e lavora sul territorio, preoccupati che il bando indetto andasse deserto.

“Siamo molto soddisfatti perché in maniera trasparente, anche attraverso un incontro svolto a Lizzano in Belvedere con la cittadinanza, siamo riusciti a garantire il futuro del Corno alle Scale e anche a tutto l'indotto economico della vallata che attorno ad esso rappresenta una fonte di sviluppo del nostro Appenino”, ha spiegato in una nota il presidente dell'Ente Parco, Sandro Ceccoli. “Non appena verranno ultimate le consuete verifiche burocratiche – ha poi aggiunto – si procederà alla sottoscrizione del contratto. E' un risultato positivo – ha concluso Ceccoli - ottenuto grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna e al Comune di Lizzano, ma soprattutto grazie al lavoro di coordinamento del dottor Massimo Rossi, direttore dell'Ente Parco".

Commento positivo è giunto anche da Elena Torri, sindaco di Lizzano in Belvedere: "si è raggiunto un risultato molto importante di cui essere davvero contenti per il bene di tutto il Comune".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.