Questo sito contribuisce alla audience de

Questo weekend, sabato 20 e domenica 21 ottobre, inizia la stagione invernale a Cervinia. Sarà in funzione la linea funiviaria "Breuil-Cervinia, Plan Maison, Cime Bianche Laghi, Plateau Rosà" e si potrà sciare sul territorio svizzero dove saranno aperti lo skilift Plateau Rosà 1/2/3, Grenzlift e Gobba di Rollin.
Cervinia è collegata con i suoi impianti anche a Valtournenche, che inaugura la stagione invernale il 24 novembre, con impianti aperti tutti i giorni sino al 22 aprile 2019. Chamois (dove è sempre in funzione la funivia da Buisson) apre invece nel ponte di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata (7,8 e 9 dicembre) e dal 22 dicembre sino al 31 marzo 2019 tutti i giorni. Torgnon aprirà durante le feste di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata (7,8 e 9 dicembre), poi nel week-end del 15 e 16 dicembre e dal 22 dicembre al 31 marzo tutti i giorni.
Quest'anno verranno innevate artificialmente le piste di Cieloalto, importante zona sciistica del Breuil. È stato potenziato e ammodernato l'impianto che produce neve e che serve il tratto di piste della zona Fornet e Plan Maison, così da garantire un fondo migliore per una neve ancora più compatta a inizio e fine stagione.
Dal 27 ottobre al 5 maggio 2019 gli impianti di Cervinia saranno aperti tutti i giorni.
Approfondimenti
Si parla ancora di Valle d'Aosta
Pila
Sabato 4 febbraio torna I Light Pila, la fiaccolata di solidarietà a Pila, in Valle d'Aosta
Redazione Turismo, Giovedì 26 GennaioPila
Scuola Sci Evolution, una scuola giovane e professionale per sciare bene a Pila
Redazione Materiali, Venerdì 13 GennaioCervinia
Davide Merlo, alla scoperta della Grotta di ghiaccio ai piedi del Cervino
Redazione Turismo, Domenica 25 Dicembre 2022Pila
Pila-Aosta un modo per vivere la bellezza della montagna con i vantaggi della città
Press Release, Mercoledì 21 Dicembre 2022Cervinia
Cervinia, dal 25 novembre si scia sul versante italiano
Redazione Turismo, Lunedì 21 Novembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Gabiet | 9/10 | 30-70 cm |
Madesimo | 11/13 | 75-95 cm |
Pila Aosta | 14/15 | 35-50 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 50-120 cm |
Klausberg | 12/12 | 77-179 cm |
Abetone | 16/17 | 60-80 cm |
Torgnon | 5/5 | 20-30 cm |
Ultimi in Regioni
C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria
Dopo tantissimi anni di attesa c’è finalmente l’ok. La Soprintendenza al Paesaggio di Venezia ha dato il via libera al progetto Stacco che prevede il collegamento sciistico tra il Comelico e la Val Pusteria.
1k