FOTO=Filmato M Aquila 1 8 2014
dal parcheggio Vado di Corno a Campo Imperatore dove si lascia l'auto (Vi sono dei pannelli illustrativi della zona). Si inizia seguendo la strada bianca che conduce al Vado di Corno. Questa strada frutto dell'utopia dell'uomo degli anni sessanta, dove i soldi venivano elargiti a fondo perduto. "Doveva collegare il Teramano all'altopiano di Campo Imperatore dove ci sono i campi da sci." Arrivati al Vado si inizia a salire la dorsale seguendo praticamente tutta la linea di cresta senza grosse difficoltà. Se non ci sono nubi di condensa, avremmo davanti a noi sulla destra tutta la grandezza della parete Sud del Gran Sasso. E sotto di noi la ripidissima Valle dell'Inferno. Proseguiamo lungo la dorsale e arriviamo alla croce di Vetta; dalla vetta ridiscendiamo per il sentiero sul versante Ovest che ci conuce alla Sella di M.Aquila. Saliamo al Rif.Duca degli Abruzzi alla Portella. poi scendiamo all'arrivo della funivia e al Albergo Campo Imperatore, dove fu tenuto prigioniero "Mussolini", dal piazzale scendiamo lungo un valloncello che in inverno è una pista di sci, poi a vista per prati e piccoli rilievi ritorniamo al Parcheggio di Vado di Corno.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027
Redazione Turismo, Martedì 8 Luglio 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, nuova seggiovia e ammodernamento dell’impianto di innevamento programmato
Michela Caré, Venerdì 4 Luglio 2025Appennini
Frontignano di Ussita, partiti i lavori per la nuova cabinovia del Canalone
Michela Caré, Giovedì 3 Luglio 2025Appennini
Davide Franchi, Giovedì 5 Giugno 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, il Consiglio di Stato dà l'ok per la realizzazione della nuova seggiovia
Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025Terminillo
Redazione Turismo, Giovedì 28 Novembre 2024METEO SCI / 28 Agosto
- Appennino Mer. 20°-25°C
- Appennino Cent. 17°-26°C
- Appennino Sett. 15°-21°C
- Trentino 11°-18°C
- Piemonte 14°-21°C
- Lombardia 10°-18°C