Nuova seggiovia biposto a Campitello Matese

Seggiovia Del Caprio
Appennini

Nuova seggiovia biposto a Campitello Matese

Per la nuova stagione sciistica Campitello Matese, piccola stazione sciistica del Molise, presenterà come novità la seggiovia biposto Capo d’Acqua a morse fisse che andrà a sostituire il vecchio skilift.

L’impianto partirà da quota 1420 metri e arriverà in cima a quota 1692 metri. Servirà  la pista nera Capo d’Acqua lunga 1160 metri dando cosi la possibilità alle squadre agonistiche e agli sci club di potersi allenare su un pendio ripido. L’impianto sarà a morse fisse e sarà realizzato dalla Leitner. I lavori sono iniziati a ottobre e dovrebbero concludersi per dicembre.

Questo è solo il primo passo per il rilancio di Campitello Matese. Infatti il comune di San Massimo, gli imprenditori del posto e Funivie Molise hanno creato un’alleanza per avviare un programma che favorisca uno sviluppo turistico ed ecosostenibile del territorio.

Il comprensorio sciistico di Campitello Matese dispone  40 km di piste, 7 impianti di risalita (4 seggiovie, 2 skilift, 1 tapis roulant) e 3 anelli di varia difficoltà per chi invece preferisce praticare lo sci di fondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.