
Briga-Glis, con circa 15.000 abitanti e posta a 650 m di altitudine è la città principale dell'Alto Vallese.
Da sempre ideale punto di partenza per le attività mercantili e viaggi, la metropoli vallesana è stata eletta da una giuria internazionale Città alpina dell'anno 2008. Il titolo è stato aggiudicato non solo per via delle montagne che la sovrastano, bensì anche grazie alla sua fama di punto di interscambio montano.
Con la moderna seggiovia a sei posti si sale sullo Schönbiel e poi proseguendo verso l‘Hohstock a 3112 m, il punto di partenza della discesa offre un‘emozione straordinaria, con visuale su ben 17 Quattromila quali il Cervino, Dom o il Weisshorn.
Dal Rosswald si ammirano scorci spettacolari sulle alpi valesani. Il Rothwald offre affascinanti escursioni nel più alto bosco di larici d'Europa.
Il nome Briga significa "ponte". I ponti sul Rodano e Saltina consentono già da secoli l‘accesso ai passi del Goms, al resto della Svizzera e soprattutto in direzione Italia. Sul colle del Sempione, alto 2000 metri, Napoleone fece costruire la prima strada attraverso un valico delle Alpi occidentali.
Ultime news in Svizzera
Svizzera
Davide Franchi, Lunedì 9 GiugnoSvizzera
Davide Franchi, Domenica 27 Aprile 2025Svizzera
Davide Franchi, Domenica 13 Aprile 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 03 Luglio
- Lombardia 15°-24°C
- Appennino Mer. 20°-31°C
- Trentino 15°-24°C
- Valle d'Aosta 15°-24°C
- Appennino Sett. 20°-31°C
- Alto Adige 15°-24°C
Ultimi in Regioni
Val Palot, in liquidazione la società degli impianti
A rischio l’apertura dello skilift per la stagione invernale 2025/2026, ma prosegue il progetto finanziato dalla Regione Lombardia per il rilancio della località.
12