Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”
Info foto

Romano Salis

SvizzeraEVENTI

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Dopo il successo dello scorso anno, sabato 15 marzo si terrà per la seconda volta l’evento revival "Diavolezza Glacier Race", la gara di sci e snowboard che si svolgerà sulla pista del ghiacciaio.

Il percorso della “Diavolezza Glacier Race” si snoda sui ghiacciai di Pers e Morteratsch, fiancheggia i famosi giganti di ghiaccio delle cime di Piz Palü (3899 m) e Piz Bernina (4048 m), fino al traguardo presso la stazione Morteratsch, a quota 1896 m (piano A – discesa sul ghiacciaio). Qualora le condizioni della neve e/o meteorologiche impediscano l’esecuzione del piano A, verrà applicato il piano B (discesa a valle). Quest’ultimo prevede la partenza dalla stazione in vetta Diavolezza, a quota 2978 m.,  e arrivo alla stazione a valle della Diavolezza, superando 885 metri di dislivello sulla pista preparata 2a Ghiacciaio Diavolezza e 2b Diavolezza (rossa).

Il numero massimo di partecipanti è 500. Per la categoria individuale, la quota d’iscrizione ammonta a CHF 70. Le iscrizioni si effettuano online fino al venerdì (ore 23.59) precedente l'evento o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni tardive (online) sono possibili fino alle ore 9.00 del giorno dell'evento con un supplemento di CHF 15, a condizione che non sia ancora stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Per la categoria "squadre o famiglie", invece, la quota d’iscrizione ammonta a CHF 140 per ogni squadra/famiglia. È previsto un supplemento di CHF 35 a persona per il 3°, 4°, 5° e 6° partecipante.
Al momento dell’iscrizione, tutte le persone iscritte hanno la possibilità di acquistare uno skipass giornaliero alla tariffa agevolata di CHF 30.
Ogni partecipante può gareggiare in una sola categoria. La categoria individuale prevede sci maschile, sci femminile, snowboard maschile, snowboard femminile. Per quanto riguarda la categoria “squadra/famiglie”, ogni squadra o famiglia può essere composta da un minimo di due a un massimo di sei partecipanti. Sono ammesse squadre puramente femminili o maschili come anche squadre miste. Le squadre possono essere formate esclusivamente da sciatori, da snowbordisti o da una combinazione tra sciatori e snowbordisti. Coloro che disputeranno la gara travestiti e in maschera riceveranno un gadget all’arrivo.
La competizione “Diavolezza Glacier Race” ha lo scopo di promuovere attivamente la tutela degli ambienti glaciali. Per questo motivo il 25 % delle quote d’iscrizione sarà riservato a progetti volti alla salvaguardia dei ghiacciai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.