
Il Comprensorio di Arabba gode di una felice posizione al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige che ne fa un punto privilegiato per l'accesso al carosello sciistico del Dolomiti Superski, del Sella ronda e del Giro della grande guerra.
Da Arabba, tramite la cabinovia si arriva in pochi minuti a Porta Vescovo, da dove è possibile accedere ad alcune piste molto apprezzate dagli sciatori esperti, oppure è possibile accedere al passo Pordoi, o dirigersi verso il passo Padon per poi discendere a Malga Ciapela, per poi accedere alle funivie del Ghiacciaio della Marmolada.
Sull'altro versante il comprensorio si distende verso i Bec de Roces, per proseguire sul passo Campolongo fino ad arrivare al Pralongià. Da qui ci si può collegare con tutta la Val Badia.
Arabba
La bianca Arabba è situata a sud-est dell’area dolomitica ed è attorniata dal massiccio del Sella, dal monte Civetta e dalla Marmolada.
Con 62 km. di piste perfettamente innevate, impianti veloci, moderni e confortevoli è nel cuore del Dolomiti Superski, punto di partenza per il Sella Ronda che collega i 4 principali passi dolomitici.
Fra gli intenditori è particolarmente apprezzata la zona sciistica di intorno a Portavescovo, la montagna di casa di Arabba alta 2500 metri.
D'inverno Arabba offre svariate attrattive, manifestazioni, feste, aprés ski, pista illuminata, pattinaggio, occasioni culturali
Ultime news di Arabba
Alto Adige
Redazione Turismo, Giovedì 6 Marzo 2025Veneto
Società Benefit e impianti sciistici, l’esempio di Funivie Arabba
Davide Franchi, Giovedì 13 Giugno 2024Veneto
Arabba, c’è l’ok per la realizzazione della nuova seggiovia "Monti di Ornella-Passo Padon"
Redazione Turismo, Giovedì 21 Marzo 2024Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Martedì 19 Marzo 2024Veneto
Presentato il progetto per la nuova cabinovia "Lezuo" sul Pordoi
Michela Caré, Mercoledì 17 Maggio 2023METEO SCI / 01 Maggio
- Alto Adige 10°-20°C
- Piemonte 11°-20°C
- Valle d'Aosta 7°-17°C
- Friuli 13°-20°C
- Trentino 9°-19°C
- Appennino Mer. 11°-21°C
Ultimi in Regioni
Sci di fine primavera, anche in Svizzera poche stazioni prolungano la stagione in funzione delle nevicate
Analogamente alla situazione italiana, anche per i comprensori svizzeri la decisione di prolungare l’apertura degli impianti in funzione delle nevicate di fine stagione è particolarmente complessa. Le eccezioni di Zermatt e del Chäserrugg.
7