Samsung alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010

Samsung Vancouver 2010
Olimpiadi

Samsung alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010

Samsung sarà lo Sponsor ufficiale delle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 e del Movimento Olimpico nei prossimi 8 anni, includendo Londra 2012.
Manca poco ormai ai prossimi giochi, che saranno sempre più all'insegna della tecnologia WOW (Wireless Olympic Works), il servizio di informazione wireless sviluppato da Samsung per permettere allo staff dei Giochi Olimpici di ricevere in tempo reale informazioni e dati direttamente sul proprio telefonino Samsung, anche in movimento.

Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, gli appassionati dei giochi olimpici invernali potranno scaricare WOW Samsung sui loro cellulari Samsung direttamente dal sito www.samsung.com/vancouver2010.
La tecnologia Vancouver 2010 WOW offrira agli utenti un vero monitoraggio dei tempi e l’accesso alle info in qualsiasi momento e luogo. Fornirà inoltre soluzioni personalizzate e tecnologie avanzate appositamente sviluppate per Vancouver.

Samsung celebra il patrocinio dei Giochi Olimpici Invernali di Vancouver 2010 con una efficace campagna virale. Il tema della campagna è "Discover Your Every WOW Moment". Lo scopo è quello di richiamare l’attenzione sull’utilizzo del Samsung’s Wireless Olympic Works (WOW) via telefono cellulare.
Il video del Pattinaggio di Figura
Una battuta di Hockey memorabile

 

 

Maggiori informazioni: www.samsung.com/vancouver2010

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Una battuta di Hockey memorabile!

mobileexplorers, Venerdì 6 Novembre 2009

Ultimi in Sport invernali

La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: Mi ritiro sapendo di aver dato tutto

La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: Mi ritiro sapendo di aver dato tutto

A pochi mesi dal sogno olimpico in casa, l'azzurro ufficializza una rinuncia derivante dal terribile infortunio dell'estate 2023: Non sono mai tornato quello di prima, ma ho sempre ricevuto immensa fiducia. A Pechino 2022, il milanese salì sul podio ai Giochi con la staffetta maschile per un bronzo che fu storico, sfiorando l'anno successivo anche il titolo mondiale.