Lo slittino azzurro torna sul podio dell'olimpo: 8 anni dopo Zoeggeler, è bronzo per Dominik Fischnaller!

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Lo slittino azzurro torna sul podio dell'olimpo: 8 anni dopo Zoeggeler, è bronzo per Dominik Fischnaller!

Gara olimpica del singolo maschile: dopo la beffa di PyeongChang, il campione di Maranza riesce a difendersi dall'assalto di Felix Loch. Trionfa Johannes Ludwig su Wolfgang Kindl, per l'Italia arriva la terza medaglia a questi Giochi di Pechino.

Otto anni dopo il maestro Armin Zoeggeler, proprio colui che da anni lo segue in qualità di direttore tecnico della nazionale italiana, Dominik Fischnaller riporta lo slittino azzurro su un podio olimpico.

E' bronzo, proprio come la sesta del leggendario fuoriclasse altoatesino a Sochi 2014, per il capitano del team italiano che porta a quota 3 le medaglie della spedizione a Pechino 2022, dopo le due di Francesca Lollobrigida e della staffetta mista dello short track. Ha saputo gestire la pressione Dominik, già al terzo posto dopo le tre run di una gara di singolo che, là davanti, ha visto Johannes Ludwig e Wolfgang Kindl giocarsi il titolo olimpico, con il tedesco che ha avuto la meglio per soli 160 millesimi nei confronti dell'austriaco, conquistando così a quasi 36 anni il primo oro individuale a cinque cerchi, il secondo in assoluto dopo la staffetta di PyeongChang 2018.

Proprio in Corea, Fischnaller aveva perso il bronzo per appena due millesimi, questa volta sono stati quasi due i decimi di margine su Felix Loch, solo quarto pur recuperando una posizione nell'ultima run, grazie anche all'errore di Kristers Aparjods, che era ai piedi del podio dopo tre run (a meno di un decimo dall'azzurro).

Un successo da dedicare a Kevin Fischnaller, il cugino risultato positivo al Covid proprio alla vigilia delle prime due run di sabato, e ad una squadra intera che ha lavorato alla grande, come testimoniano i risultati ottenuti in Coppa del Mondo, in questi ultimi anni. Per il giovanissimo Leon Felderer, unico altro azzurro in gara, un ottimo 11° posto finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
332
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.