Olimpiadi 2026: Sci Alpino a Cortina e Sestriere, Biathlon a Valdidentro. Tutte le sedi di gara

Olimpiadi 2026: Sci Alpino a Cortina e Sestriere, Biathlon in Val di Dentro. Tutte le sedi di gara
Info foto

Getty Images

OlimpiadiOLIMPIADI 2026

Olimpiadi 2026: Sci Alpino a Cortina e Sestriere, Biathlon a Valdidentro. Tutte le sedi di gara

A margine della delibera del Consiglio Straordinario, il CONI ha reso pubblico il dossier della commissione con l'indicazione delle sedi di gara previste e dei loro costi.

Tre Medal Plaza ( in piazza Castello a Torino, piazza Duomo a Milano e a Cortina), tre villaggi olimpici a Milano, Cortina e Sondalo ai quali si aggiungeranno Athletes' Hotels per 1800 atleti tra Torino, Sestriere, Livigno e la Val di Fiemme, due Broadcasting Center e 4 Mountain Media Center: le infrastrutture di supporto di una candidatura allargata, se pure di dimensioni minori, si moltiplicano in numero.

Per le gare di Sci Alpino le sedi proposte sono Cortina e Sestriere mentre lo Sci di Fondo è previsto a Santa Cristina o in altro luogo da definirsi con la Regione Lombardia. Ma non tutto lo sci nordico graviterà intorno a un unico polo: Salto e Combinata si muoveranno tra Predazzo e Tesero. E la sede di gara prevista per il Biathlon è Valdidentro. Chiudono le discipline della neve il Freestyle e lo Snowboard, rispettivamente a Livigno e Bormio in impianti temporanei.

Per le discipline del budello, è previsto il restauro della pista Eugenio Monti di Cortina mentre l'unico impianto di nuova costruzione, il PalaItalia a Rogoredo - Milano ospiterà con la sua capienza di 15.000 spettatori Pattinaggio di Figura e Short Track. Come nel 2006 sarebbe l'Oval di Torino a ospitare il Pattinaggio di Velocità su Pista Lunga. Mentre il campo principale dell'Hockey sarebbe un altro impianto del 2006, l'allora Pala Isozaki ora Pala ALpitour di Torino con seconda sede il Pala Sharp di Milano. Per il Curling si pensa al Palalido meneghino.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
253
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Grand Slam of Curling: a Nisku si ferma ad un passo dalla partita per il titolo del Co-op Tour Challenge il cammino della nazionale maschile, con gli scozzesi che si prendono la rivincita dopo il girone. Extra-end fatale a Constantini e compagne, di nuovo ko contro Schwaller. Le finali tra Mouat-Dunstone e quella attesa in campo femminile con Homan di fronte a Tirinzoni.