La Coppa del Mondo di skicross termina a Idre Fjaell: doppio appuntamento il 22-23 marzo con sei azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Freestylecoppa del mondo 2023/24

La Coppa del Mondo di skicross termina a Idre Fjaell: doppio appuntamento il 22-23 marzo con sei azzurri

Simone Deromedis, ai piedi del podio nell'ultima gara di Veysonnaz, al via delle sfide svedesi assieme a Gunsch, Tomasoni, Cazzaniga, Zorzi e Zuech.

La Coppa del Mondo di skicross si prepara a vivere l'atto conclusivo della stagione con le due gare svedesi di Idre Fjaell, in programma venerdì 22 e sabato 23 marzo e precedute dal turno di qualificazione, giovedì 21.

Dopo il quarto posto di Veysonnaz, Simone Deromedis guiderà il sestetto azzurro convocato dal direttore tecnico Bartolomeo Pala, composto anche da Edoardo Zorzi, Yanick Gunsch, Dominik Zuech, Davide Cazzaniga e Federico Tomasoni. Il trentino campione del mondo in carica occupa al momento l'ottavo posto della classifica generale con 446 punti: davanti a tutti a due gare dal termine della stagione c'è lo svizzero Alex Fiva a quota 628, seguito dal canadese Reece Howden (581) e dallo svedese David Mobaerg (580).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sono terminate le riprese di Kristian Ghedina: Storie di Sci, per lanciare la volata ai Giochi Olimpici

Sono terminate le riprese di Kristian Ghedina: Storie di Sci, per lanciare la volata ai Giochi Olimpici

Il docufilm che vede protagonista il mitico discesista ampezzano, ma che coinvolge anche De Chiesa e si nutre delle interviste a Tomba, Runggaldier, Kostner e altri ex azzurri, è stato scritto e diretto da Paolo Galassi. E Francesco Baccini ha firmato il toccante brano dedicato a Matilde Lorenzi.