LIVE STREAMING - Dalle 8:30 di martedì 3 febbraio prosegue la diretta della seconda tappa del Freeride World Tour da Kappl

Freeride

LIVE STREAMING - Dalle 8:30 di martedì 3 febbraio prosegue la diretta della seconda tappa del Freeride World Tour da Kappl

Lo Swatch Freeride World Tour 2015 by The North Face riparte da Kappl. Dopo la sospensione di sabato, la seconda tappa del circuito mondiale riprende nel comune tirolese non lontano da Fieberbrunn. Alle 8:30 di domattina, si riprenderà con lo sci maschile, a seguire sarà la volta dello snowboard maschile e poi di quello femminile.

Il primo rider a scendere dal pendio dai 2800 metri del Quellspitze sarà il francese Leo Slemett, mentre col pettorale numero 7 scenderà l'altro transalpino Loic Collomb Patton, trionfatore dell'edizione 2014 del Tour e vincitore della prima tappa a Chamonix il mese scorso. L'unico italiano in gara sarà subito dopo: Markus Eder, infatti, è stato sorteggiato col numero 8. Chiuderà la lista degli sciatori il canadese Matt Francisty col 28.

Nello snowboard maschile, aprirà le danze il britannico Sascha Hamm. Decimo a scendere il vincitore della prima tappa sulle Alpi francesi, ovvero lo statunitense Sammy Luebke. Tredicesimo ed ultimo della lista maschile n altro americano, Colin Boyd.

Infine, chiuderà la competizione lo snowboard femminile. Sette le rider impegnate, con Anouck Mouthon e la sorella gemella Elodie rispettivamente prima e seconda della lista, chiusa col pettorale numero sette da Anne-Flore Marxer.

Clicca qui per leggere il report della gara di sci femminile, l'unica disputatasi regolarmente sabato scorso e vinta dalla svedese Lotten Rapp: A FIEBERBRUNN VINCE LA RAPP, QUINTA L'AZZURRA SILVIA MOSER.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening. Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.