Lo zaino è un compagno prezioso per ogni gita di freeride e scialpinismo. Scopriamo perché è importante avere con se un contenitore dove riporre i principali oggetti di sicurezza e e le diverse tipologie di zaini e capacità ci carico.
Domenica 8 Febbraio 2015
Tutti gli zaini hanno una vestibilità molto confortevole con spallacci imbottiti e regolabili sia in vita che sulle spalle. Una caratteristica specifica degli zaini da scialpinismo e freeride è la possibilità di agganciare gli sci e trasportarli sulla schiena. La vasta gamma degli zaini Dynastar risponde a tutte le esigenze. Ci sono zaini leggerissimi e di dimensioni ridotte specifici per gli agonisti e zaini di 40 e 50 litri altrettanto confortevoli adatti a tutti gli appassionati di powder. Esiste anche lo zaino con dispositivo ABS che contiene un pallone che si gonfia tirando una leva e favorisce il galleggiamento e la protezione in caso di valanga.
2