Gli scarponi e gli attacchi da scialpinismo sono diversi rispetto a quelli tradizionali. Tutti gli scarponi per la pratica dello scialpinismo sono in media più leggeri rispetto a quelli da tradizionali e hanno una regolazione o snodo sul gambale che permette di liberare l’articolarità della caviglia per poter camminare agevolmente in salita e poi bloccare nuovamente e sostenere la gamba in fase di discesa. Tutti gli attacchi garantiscono la possibilità di avere il “tallone libero” per la progressione in salita e il piede bloccato nella sciata di discesa.
Mercoledì 4 Febbraio 2015
La scelta è legata in particolar modo alla combinazione scarpone-attacco. Chi sceglie la leggerezza deve prediligere uno scarpone con la predisposizione per l’ormai famoso e collaudato “attacchino”, dotato anche di ski-stopper. Si tratta di scarpe molto leggere, perfezionate nelle competizioni, e che in abbinamento al leggerissimo attacco dedicato e utilizzabile solo con scarponi predisposti, sono sicuramente la soluzione migliore per chi ama la velocità soprattutto in salita.
2