L'ultima ridicolaggine della FIS, dopo la seconda prova accorciata di ieri senza il muro finale della Planai, è stata inventarsi una miniprova poche ore prima della discesa mondiale di Schladming con il via dalla partenza del gigante e il "ripristino" del muro finale, con cielo nuvoloso e nevischio, a disposizione di chi non aveva ancora assimilato lo schuss d'arrivo.
Sabato 9 Febbraio 2013
Morale della favola, il più veloce è stato lo statunitense Andrew Weibrecht, uno che dal sorprendente bronzo olimpico di Vancouver in superG non ha più combinato nulla di buono. 49"78 il tempo di Weibrecht giusto per far capire che la Planai è stata più che dimezzata, e 3 centesimi il suo vantaggio sul norvegese Aksel Lund Svindal, terzo a 3 decimi l'austriaco Hannes Reichelt seguito dai connazionali Klaus Kröll e Matthias Mayer.
Non conviene scorrere oltre la top ten ma il campione del mondo in carica, il canadese Erik Guay, è decimo, due soli azzurri si sono cimentati in questo test finendo nelle retrovie: quarantesimo Peter Fill, quarantaseiesimo Christof Innerhofer.
gli scarponi da sci dalbello veloce 130 gw da uomo sono un modello allround high performance realizzato per lo sciatore di livello avanzato che desidera...
3