Gli slalom FIS NJR a Passo Croce sono azzurri con Feichter, Pernstich e Bachmann, oltre al podio di Claudani

Foto di Redazione
Info foto

FISI Alto Adige / Sportissimus

Sci AlpinoGARE FIS

Gli slalom FIS NJR a Passo Croce sono azzurri con Feichter, Pernstich e Bachmann, oltre al podio di Claudani

Sulle nevi altoatesine l'appuntamento giovanile: tutti i risultati di categoria in una due giorni con partecipazione decisamente interessante.

Tra la giornata di domenica e quella odierna, sulle nevi del Passo Croce sono stati disputati due slalom maschili e due femminili, validi come gare FIS NJR.

La gara di ieri contava anche per la classifica generale della Marlene Cup e in questa prima competizione si sono imposti Jonas Feichter (Val Casies) e Nora Pernstich (TZ Überetsch-Unterland): il primo ha completato le due manche con 99 centesimi di vantaggio rispetto a Lukas Sieder (RG Wipptal), con il podio nella categoria U21 completato da Max Clara (Kronplatz Ski Team), distante 1”83 da Feichter.

La classifica U18 è stata vinta da David Angerer (Seiser Alm Ski Team), con il gardenese Christian Kostner che si è classificato al secondo posto e Samuel Rogen (TZ Gitschberg-Jochtal) al terzo. Tra le giovani donne della categoria U21 si è imposta Nora Pernstich, capace di precedere per 95 centesimi Selina Trafoier e di oltre 2 secondi Hanna Hofer.

Sophie Schweigl (Kronplatz Ski Team) è stata invece impeccabile nella categoria U18, trionfando con 2”81 di margine nei confronti di Lena Sottara (Alta Badia), con Laura Wenter Heiss (ASC Sarntal) che ha conquistato il terzo posto. Lo slalom di questo lunedì, con Feichter fuori nella 2^ manche, è stato vinto dal belga Ioannis Bouas, con Jacopo Claudani terzo alle spalle anche del neozelandese Alec Jackson.

In ambito femminile, Hanna Bachmann ha battuto Nora Pernstich, seconda a 15 centesimi, con l’americana Abby Olson terza a 0”71.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Waldner e Gerdol, i race director italiani verso Copper: Una gran opportunità, per le Olimpiadi siamo tranquilli

Waldner e Gerdol, i race director italiani verso Copper: Una gran opportunità, per le Olimpiadi siamo tranquilli

Intervista doppia ai responsabili dei circuiti maggiori: l'altoatesino, che guida il settore maschile, parla in maniera approfondita del tema sicurezza, il tarvisiano (a capo del movimento femminile dal 2019) sottolinea l'ottimo successo della combinata a squadre che debutterà anche ai Giochi di Milano Cortina.