Terremoto scatena 3 valanghe a Campo Imperatore: impianti chiusi

Campo Imperatore
Info foto

lucaspecial

Appennini

Terremoto scatena 3 valanghe a Campo Imperatore: impianti chiusi

Le forti scosse sismiche di mercoledì, unite agli accumuli di neve che localmente hanno superato i 3 metri, hanno provocato 3 valanghe sul comprensorio di Campo Imperatore. 

La seconda delle tre, come riferisce il Centro Turistico Gran Sasso SPA, ha tranciato 2 tralicci di media tensione dell'Enel e piegato un terzo, provocando l'interruzione di energia elettrica. Una terza, infine, ha colpito la zona della Portella e ha portato via 150 metri di bosco. Al momento, in attesa che i tecnici di Enel intervengano per ripristinare il tratto di linea danneggiato, le corse della funivia sono sospese al pubblico esercizio e la stazione è chiusa. 

Su tutta l'area resta alto il pericolo valanghe. Il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha disposto il divieto di fuori pista sul Gran Sasso. La decisione, si legge nell'ordinanza diffusa sul sito del Comune, è stata presa in seguito alle nevicate di questi giorni e al fatto che gli strati nevosi creatisi lungo i pendii montani risultano disomogenei in termini di consistenza, coesione e temperatura, tali da determinare il rischio di distacco di grado forte 4, come riportato nel bollettino Meteomont del Servizio nazionale previsione neve e valanghe. Il divieto è esteso a tutte le presenze umane al di fuori delle piste battute ricadenti nel territorio comunale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Il provvedimento, approvato alle urne dalla popolazione dei tre comuni, aveva come principale obiettivo quello di evitare l’acquisizione del comprensorio sciistico del Canton Grigioni da parte di investitori stranieri. Nei mesi scorsi si era parlato di un possibile interesse della statunitense Vail Resorts che in Svizzera ha già acquisito gli impianti di Andermatt e Crans-Montana. La società Weisse Arena Bergbahnen, guidata da Reto Gurtner, continuerà ad occuparsi del comprensorio attraverso un contratto di locazione.