Sardegna, seggiovia Bruncu Spina pronta per la prossima stagione invernale

Sardegna, seggiovia Bruncu Spina pronta per la prossima stagione invernale
AppenniniIMPIANTI

Sardegna, seggiovia Bruncu Spina pronta per la prossima stagione invernale

La seggiovia è stata realizzata due anni fa, ma non è mai entrata in funzione per diversi motivi ed episodi spiacevoli come gli atti vandalici dello scorso inverno in cui furono distrutte alcune sedute dell'impianto.

Per la prossima stagione invernale sarà pronta la seggiovia del comprensorio sciistico Bruncu Spina,  il cui ammodernamento è stato già finanziato con 5 milioni di euro. Inoltre la Regione ha stanziato un milione di euro per la strada di accesso al comprensorio ossia per l'allargamento della carreggiata.

"Il Bruncu Spina rappresenta l'unico comprensorio sciistico della Sardegna e come tale va valorizzato perché funga sempre più da attrattore – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Frongia- La Regione è pronta ad accompagnare l'amministrazione comunale di Fonni nel processo di riqualificazione delle opere che possono fungere da volano al turismo invernale mettendo a disposizione, oltre alle risorse necessarie, le competenze degli uffici tecnici".

È prevista anche la riqualificazione dello “Sporting club” del Monte Spada che non sarà più una struttura alberghiera. Sarà il Comune a individuare la nuova destinazione d’uso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
240
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.