La Majelletta sommersa: chiusa la strada da Passo Lanciano

La Majelletta sommersa: chiusa la strada da Passo Lanciano
Info foto

Majelletta WE

Appennini

La Majelletta sommersa: chiusa la strada da Passo Lanciano

Le forti nevicate giunte nelle ultime ore, e in particolare negli ultimi giorni del mese di gennaio, hanno determinato la chiusura della strada che da Passo Lanciano conduce alla Majelletta, impedento di fatto agli appassionati di sci ed ai frequentatori della montagna abruzzese di raggiungere le piste da sci del comprensorio.

Sul tratto stradale, più volte al centro delle critiche per i continui disagi registrati dagli automobilisti, non ultimi quelli dello scorso gennaio, avevano già lavorato ieri la Provincia e lo staff di Majelletta WE al fine di ripristinare la viabilità. Il duro lavoro effettuato dagli enti preposti, però, è stato vanificato da una forte tempesta di vento abbattutasi sulla località in queste ultime ore.  

I mezzi della Provincia comunque, come fa sapere il team di Majelletta WE, sono tornati al lavoro per sgomberare la neve accumulata - in quota lo spessore massimo ha raggiunto i 200cm - e per garantire la regolare apertura del tratto viabile e conseguentemente della stazione sciistica che quest'oggi avrebbe dovuto ospitare la quarta edizione del "Trofeo Lupi della Majella", la gara amatoriale di Sci Alpino specialità Slalom Gigante.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Il provvedimento, approvato alle urne dalla popolazione dei tre comuni, aveva come principale obiettivo quello di evitare l’acquisizione del comprensorio sciistico del Canton Grigioni da parte di investitori stranieri. Nei mesi scorsi si era parlato di un possibile interesse della statunitense Vail Resorts che in Svizzera ha già acquisito gli impianti di Andermatt e Crans-Montana. La società Weisse Arena Bergbahnen, guidata da Reto Gurtner, continuerà ad occuparsi del comprensorio attraverso un contratto di locazione.