Apertura anticipata della stagione sciistica per Abetone e Monte Cimone

Apertura anticipata della stagione sciistica per Abetone e Monte Cimone
Info foto

Facebook CimoneSci

AppenniniTurismo

Apertura anticipata della stagione sciistica per Abetone e Monte Cimone

Dopo numerose località alpine, sabato, cioè dopodomani, apriranno in anticipo la stagione sciistica grazie alle nevicate dei giorni scorsi anche due stazioni appenniniche: Abetone e Monte Cimone.

Sul passo in provincia di Pistoia domenica saranno aperti l’ovovia e e l'impianto del Pulicchio, alla Doganaccia invece, già da sabato, saranno aperti i campi scuola dotati di skilift e la stessa cosa accadrà in Val di Luce, dove si sta lavorando anche sugli impianti di più alta quota.

Sulla montagna in provincia di Modena gli impianti saranno aperti al pubblico sabato e domenica e per Cimone Sci questa apertura così anticipata è un vero e proprio record e questo grazie alla nevicata di lunedì scorso. Saranno già disponibili per gli appassionati l’80% delle piste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Monte Cimone
Informazioni turistiche

Monte Cimone

Sestola,
Abetone
Informazioni turistiche

Abetone

Abetone, Cutigliano

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.