Atomic Redster S9

SlalomESPERTO

Atomic Redster S9

2018 Versione 2019
sci atomic Redster S9

Cosa dice l'azienda

Il nuovo Atomic Redster S9 è la nostra macchina da slalom per virate curve veloci con tecnologia da gara approvata dalla Coppa del Mondo. La grande notizia è che abbiamo migliorato al massimo agilità e stabilità. L'ingrediente segreto è la nuova piastra Servotec prestressata lungo la superficie dello sci. Il nome deriva da "Servolenkung" (servosterzo) perché è proprio di questo che si tratta: una virata curva potente. Rende lo sci la virata più agile nelle curve e più stabile nei rettilinei. Ultima innovazione per una nuova generazione di sci performanti da pista e da gara Redster.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 153,159,165,171

posizione di marcia: No

Raggio: 12,7m @ 165

Sidecut:118/68/104 @ 165

Terreno:100% Pista

Bindings:X14 TL

Tecnologie:

Struttura: Full Sidewall
Anima: Ultra Power Woodcore
Antivibrante: Servotec
Lamine: Acciaio
Particolarità: Titaniun Powered

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 84 %
  • Stabilità
    55 %
  • Comfort
    54 %
  • Maneggevolezza
    55 %
  • Conduzione
    58 %
  • Impulso
    56 %
  • Curve strette
    60 %
  • Curve medie
    57 %
  • Curve ampie
    46 %
  • Presa di spigolo
    60 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

L’Atomic Redster S9 nella versione 2018-19 viene eletto dai nostri testatori come il migliore sci da slalom della prossima stagione, ricevendo la medaglia d’oro tra gli sci “Scelti dai Tester”. Eccelle in praticamente tutti i settori, viene premiato per la gestione della curva (ottimi risultati sia nelle curve strette che ampie), per l’immediata presa di spigolo e per l’impulso nell’impostare la curva.
E’ uno sci “molto stabile e solido in conduzione con un ingresso immediato” racconta Isabel Anghilante, ci si trova da subito a proprio agio, grazie “all’entrata in curva intuitiva e quasi automatica, chiusura curva identica” (Giovanni Manfrini), “lo senti subito tuo, ti da subito sicurezza” precisa, infine, Laura Jardi.
Pur essendo intuitivo e dall’ingresso curva immediato, lo sci offre grande “stabilità in curva ed una buona concatenazione tra una curva e l'altra” ricorda Riccardo Giacomel.
Lo sci fa fare praticamente tutto quello che lo sciatore ha in mente, su ogni pendio e anche senza eccessiva tecnica sciistica, aprendo quindi il ventaglio degli utilizzatori.
La struttura dello sci è solida ma non eccessivamente rigida, a volte troppo irruente: necessita di neve dura per essere sfruttato al 100% (Isabel Anghilante).
Sono piccole ombre che non scalfiscono l’ottimo lavoro dei tecnici austriaci: hanno ottenuto uno sci semplice ma affidabile, che nelle “curve strette è un vero giocattolo” (Giovanni Manfrini), con  un “ottimo comportamento in slalom, ma molto facile da utilizzare in tutti gli archi di curva” (Alex Favaro). Insomma un perfetto connubio di tecnicità e semplicità.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10