Questo sito contribuisce alla audience de
Cosa dice l'azienda
L’attrezzo ideale per le gare dilettantistiche, per incidere curve profonde sulla neve ghiacciata e battere i tuoi rivali. Realizzati pensando a una performance da Coppa del Mondo, grazie a un raggio di curvatura più stretto e a un'impronta più ampia, questi sci sono precisi, agili e stabili: la scelta ideale per sciare nei weekend e sotto la luce dei riflettori.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 156,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 165
Sidecut:121/70/106 @ 165
Tecnologie:
SIDEWALL, POTENZA SULLE LAMINE CON STABILITÀ TORSIONALE.
FULL CAMBER, POTENZA, PRESA DI SPIGOLO E RITORNO ELASTICO AL TOP.
L’attrezzo ideale per le gare dilettantistiche, per incidere curve profonde sulla neve ghiacciata e battere i tuoi rivali. Realizzati pensando a una performance da Coppa del Mondo, grazie a un raggio di curvatura più stretto e a un'impronta più ampia, questi sci sono precisi, agili e stabili: la scelta ideale per sciare nei weekend e sotto la luce dei riflettori.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 156,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 165
Sidecut:121/70/106 @ 165
Tecnologie:
SIDEWALL, POTENZA SULLE LAMINE CON STABILITÀ TORSIONALE.
FULL CAMBER, POTENZA, PRESA DI SPIGOLO E RITORNO ELASTICO AL TOP.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 96 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il nuovo Blizzard SRC Piston, nella versione 2017/18, si contraddistingue per la solidità e la “stazza” di vero sci da SL.
La struttura è importante, robusta ed un po’ pesante (Denis Kaneider), che dona allo sci un’ottima risposta e una invidiabile gradualità nell’esecuzione della curva da slalom, è uno sci “molto performante e stabile in curva” scrive Giulia Gianesini nella scheda.
La struttura rende infatti lo sci molto stabile su tutti i terreni, permettendo una buona gestione della curva anche in archi medi e non solo stretti (Alex Favaro), risultando sempre “attaccato al terreno: entra bene in curva e in uscita da sempre le giuste risposte” chiude l’istruttore Stefano Belingheri.
La proposta da slalom di casa Blizzard ottiene ottimi voti anche in conduzione, segnale che l’interazione tra sciancratura, struttura e piastra sono di quelle ben studiate: nelle curve d’elezione è veramente arduo riuscire e portare al limite questo modello!
Di contro possiamo evidenziare qualche difficoltà nella deformazione per gli sciatori meno prestanti fisicamente, “un po difficile da gestire sotto il piede” indica Giovanni Manfrini, mentre Giulia Gianesini rileva qualche pecca nella gestione delle curve strette.
Lo sci incontra il favore dei nostri testatori, colpendo soprattutto per il bilanciamento generale, che lo fanno uno sci di alto livello per chi è alla ricerca di performance in slalom: ci sentiamo di consigliarlo a chi cerca sensazioni molto simili allo sci da gara, a patto di essere ben allenato e tecnicamente di buon livello.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“MOLTO STABILE IN CURVA...”

Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“OTTIMA RISPOSTA. FACILE...”

Denis Kaneider Allenatore di 2° livello
“ATTACCATO AL TERRENO....”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Lo sci mi ha copito per...”

Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
Tutti i tester












BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 40-205 cm |
Champoluc | 10/10 | 40-80 cm |
Corvara in Badia | 53/53 | 10-60 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 20-120 cm |
Canazei | 23/23 | 30-134 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 20-90 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Plan de Corones | 32/32 | 5-80 cm |
METEO SCI / 31 Marzo
- Valle d'Aosta -3°-6°C
- Appennino Cent. 6°-14°C
- Lombardia -1°-8°C
- Alto Adige -1°-7°C
- Veneto -1°-7°C
- Trentino -1°-7°C
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
SNOWINN
BLIZZARD - alight 7.2 ca+tlt 10 demo alpine skis woman bianco 168