Head iSpeed PRO

GiganteAGONISTA

Head iSpeed PRO

2014 2015 Versione 2016 2017 2018 2019
sci head iSpeed PRO

Cosa dice l'azienda

Nuovo arrivato nel reparto Racing. Il PRO propone la piastra utilizzata dagli atleti di Coppa del Mondo che garantisce maggiore stabilità in fase di curva. Il fianco in fenolo contribuisce a conferire ancora più solidità allo sci. Amante delle alte velocità, aggressivo, con ottima presa di spigolo e alte prestazioni anche su neve molto compatte e dure – ideale per la conduzione di curve veloci e ad ampio raggio.
Modello che viaggia sulle piste ai limiti della legalità: stessa struttura degli sci da Coppa del Mondo con una sciancratura più "umana": Studiato per la superconduzione di curve veloci ed ampie.
Ovviamente con il KERS in dotazione.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 165,170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 18m @ 180

Sidecut:112/66/94 @ 180

Terreno:100% pista

Tecnologie:

Struttura: Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS, Intelligence Technology
Lamine:
Soletta: UHM C

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 85 %
  • Stabilità
    71 %
  • Comfort
    56 %
  • Maneggevolezza
    49 %
  • Conduzione
    60 %
  • Impulso
    54 %
  • Curve strette
    39 %
  • Curve medie
    57 %
  • Curve ampie
    63 %
  • Presa di spigolo
    56 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La grande novità di quest’anno in casa Head, che va a soddisfare le esigenze dei palati più fini, alla ricerca perenne della prestazione sempre più elevata.
L’Head iRace 2015/16 rappresenta per il marchio austriaco lo sci costruito con materiali e strutture della Coppa del Mondo “inserite” in sciancrature adatte agli sciatori di alto livello, senza vincoli FIS dati per le competizioni.
Le caratteristiche principali di questa nuova proposta stanno nella stabilità e precisione nella tenuta, in qualsiasi condizione di neve e pendio della pista. È uno sci “stabile, preciso e graduale durante tutto l'arco di curva” (Denis Kaneider), “preciso e compatto in curva, non teme le velocità sostenute” (Anastasia Cigolla), “stabile in curva e in velocità” (Giulia Gianesini). Emerge nettamente, e in misura superiore rispetto agli altri concorrenti, che il nuovo Head iSpeed Pro sia veramente uno sci concepito per le alte velocità e li piste quasi barrate: spesso il limite è difficile da raggiungere e lo sci risponde sempre “presente” nelle diverse situazioni.
Per Stefano Belingheri l'attrezzo è "stabile in velocità, sia nell’ampio raggio che in campo libero, sia tra i pali di un tracciato”, rendendosi quindi evidente l’attitudine alle competizioni della proposta Head.
Una struttura rigida e la misura 180cm portata ai test lo penalizzano non poco nelle curve strette, dove l’intera gestione della curva appare sempre un po’ sporcata in ingresso. In generale è proprio l’ingresso curva il principale punto debole dell’iSpeed Pro: “la spatola è troppo rigida e penalizza l’ingresso in curva” racconta Valentina Pepino, confermando le impressioni di quasi tutti i testatori: “difficoltoso l’ingresso in curva” racconta Tiziano Riva, che precisa come “la spatola lavori poco”, “risulta un po’ macchinoso l’ingresso in curva” scrive invece Giulia Gianesini, seguita a ruota da Anastasia Cigolla.
Anche in un utilizzo normale lo sci non appare adatto ad un pubblico di massa ma indirizzato allo sciatore molto tecnico e prestante fisicamente, che abbia le capacità per gestire il prodotto e farlo rendere al massimo. Non a caso infatti i risultati migliori dell'attrezzo si rilevano nelle curve ampie, nella tenuta e nella stabilità.
Lo sci risponde pienamente al profilo descritto dalla casa.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 8
slide 1 of 8
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 8