Il piede, protagonista della tecnica sciistica - Dry Skiing Tech

Tecnica#jamsession #dryskiing

Il piede, protagonista della tecnica sciistica - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto, ci spiega l'importanza dei piedi nello sci, una parte del corpo troppo spesso sottovalutata ma fondamentale per l'esecuzione del gesto tecnico.

Spesso si parla di posizioni delle braccia, del busto, delle spalle, delle anche, delle ginocchia, da tenere mentre si scia; invece l'attivazione dei piedi viene parecchio sottovalutata, quando in realtà questi sono i "sensori" in grado di dire ai muscoli come e quanto intervenire per dare equilibrio al corpo e trasmettere energia sul manto nevoso ed efficacia alla presa di spigolo.

In questa spiegazione tecnica capiamo (tramite un modello scheletrico di un piede) quanto siano protagonisti i piedi mentre si compie una curva: innanzitutto i piedi devono lavorare muscolarmente in maniera attiva, in modo da avere più sensibilità nel contatto spigoli-neve e attivare anche gli altri muscoli delle gambe e della parte alta del corpo.

Restando passivi, inattivi, i piedi rischiano di compromettere il gesto tecnico, portando anche lo sciatore in alcune situazioni di equilibrio precario. L'attivazione dei piedi (pronazione del piede esterno alla curva e supinazione dell' interno) ci permette di mettere in moto anche altri muscoli del corpo, trasferendo energia sul terreno, con lo sci che si deformerà subito ad inizio curva, credo le premesse per un gesto tecnico che, nello sviluppo della curva potrà risultare preciso e pulito.

#JAMSESSION #DRYSKIING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
140
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Valerio Malfatto, Venerdì 4 Aprile 2025
Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!