Il gomito esterno come stabilizzatore in fase di curva - Dry Skiing Tech

Tecnica#jamsession #dryskiing

Il gomito esterno come stabilizzatore in fase di curva - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci mostra quanto possa essere di aiuto l’assetto e l’azione del gomito per stabilizzare e dare solidità a tutta la parte del corpo esterna alla curva, contribuendo così alla riuscita del gesto tecnico.

L’azione delle braccia in fase di curva è un aspetto dinamico assolutamente non trascurabile per far sì che una curva venga risolta nel miglior modo possibile. In questa lezione tecnica, Valerio Malfatto, tecnico Jam Session, insieme al nostro Claudio Losa, ci mostra alcuni esercizi sulla postura del gomito in fase di curva.


Un elastico viene posto all'altezza del gomito esterno all’ipotetica curva, come forza “nemica”, che “tira” lo sciatore ad uscire dalla curva: Claudio dovrà opporsi a questa forza spostando/tirando il gomito verso il fianco. Durante la sciata, l’idea di dover “tirare” l’elastico con il gomito e verso il fianco ci aiuterà a dare la migliore e progressiva stabilità a tutta la parte del corpo esterna alla curva.


Nel secondo esercizio viene posto anche un elastico all'altezza della coscia esterna alla curva, per stimolare ad azionare anche i muscoli adduttori della coscia a favore di una maggiore e più solida presa di spigolo. Importantissimo è attivare al massimo anche il piede ed il ginocchio come se anche ad essi avessimo applicato degli elastici da tendere.


Da questi esercizi possiamo capire quanto possa essere di aiuto pensare di dover applicare quella tensione al gomito per avere un assetto corretto, solido e stabile ed una presa di spigolo efficace e progressiva.
Possiamo rendere questa azione ancora più efficace immaginando anche di avere un pallone tra il gomito ed il fianco, da tenere e da “sgonfiare” progressivamente durante lo sviluppo della curva.

#JAMSESSION #DRYSKIING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Valerio Malfatto, Venerdì 4 Aprile 2025
Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!