Questo sito contribuisce alla audience de

Speed Skating: l'Italia è quarta nella Team Pursuit maschile dei Mondiali di Heerenveen

Speed Skating: Mondiali Heerenveen, Italia quarta nella Team Pursuit maschile
Info foto

GETTY IMAGES

Speed Skatingcampionati del mondo 2023

Speed Skating: l'Italia è quarta nella Team Pursuit maschile dei Mondiali di Heerenveen

Nella seconda giornata dei Campionati Mondiali di Pattinaggio Velocità su pista lunga, i padroni di casa olandesi si impongono nella prova a squadre maschile e nei 500 metri femminili. 

Nella cornice del Thialf di Heerenveen, la seconda giornata dei Campionati Mondiali di Speedskating ha visto l'assegnazione delle medaglie nelle Team Pursuit e nei 500 metri. 

Nell'Inseguimento a squadre, Davide Ghiotto, Andrea Giovannini e Francesco Betti hanno concluso ai piedi del podio con una quarta posizione e il tempo di 3'42"69. Gli azzurri sono stati preceduti dall'Olanda (3'38"26), il Canada (3'38"43) e la Norvegia (3'40"93) che coglie l'opportunità di una caduta in chiusura nel treno degli Stati Uniti destinato alla medaglia di Bronzo. 

Le padrone di casa non doppiano il titolo mondiale in campo femminile per una squalifica per pattini irregolari che le toglie dalla prima posizione promuovendo alla medaglia d'Oro il Canada che ha preceduto Giappone e Stati Uniti. 

Nella gara breve la olandese Femke Kok è diventata la prima olandese a conquistare il titolo mondiale nei 500 metri mentre in campo maschile il diciottenne statunitense Jordan Stolz è diventato il più giovane nella storia a laurearsi campione del mondo nello Speed Skating. In questa gara, David Bosa ha chiuso in diciannovesima posizione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Pellegrino cerca un ultimo acuto con Klaebo favorito, Skistad per il poker: ecco le startlist della sprint TC di Lahti

Pellegrino cerca un ultimo acuto con Klaebo favorito, Skistad per il poker: ecco le startlist della sprint TC di Lahti

Sabato 25 marzo a Lahti andranno in scena le ultime sprint stagionali: si gareggia in classico, con qualifcazioni al via dalle ore 10.30 e fasi finali dalle 13.00. Johannes Klaebo cerca il 18° successo individuale stagionale in CdM, con Chicco Pellegrino che punta al podio nella coppa di specialità, dove se la dovrà vedere con Edvin Anger e Richard Jouve. In campo femminile lecito aspettarsi un altro duello tra Kristine Skistad e Jonna Sundling, con la norvegese a caccia del 4° successo consecutivo.