Speedskating: Andrea Giovannini trionfa nella Mass Start della tappa di Coppa del Mondo a Calgary

Speedskating: Andrea Giovannini conquista la Coppa del Mondo della Mass Start
Info foto

Getty Images

Speed Skatingcoppa del mondo 2025/26

Speedskating: Andrea Giovannini trionfa nella Mass Start della tappa di Coppa del Mondo a Calgary

Nella seconda tappa della Coppa del Mondo di Pattinaggio velocità su pista lunga, arriva il primo podio stagionale per la squadra italiana ed è una splendida vittoria. In campo femminile, Francesca Lollobrigida ottiene la sesta posizione nei 3000 metri e nella Mass Start. 

E' Andrea Giovannini ad ottenere il primo podio e il primo successo stagionale nell'Olympic Oval di Calgary, dove nel fine settimana si è svolto il secondo appuntamento del massimo circuito di Speedskating. Il campione del mondo in carica ha confermato il suo dominio nella gara con partenza in linea dove con assoluto tempismo è riuscito, nel corso dell'ultimo giro, a prendere il largo chiudendo la prova in solitaria sulla linea finale. Salgono così a nove le vittorie del trentaduenne trentino nelle Mass Start di Coppa del Mondo, una statistica dove Giovannini raggiunge in vetta il coreano Lee Seung Hoon. 

Nelle giornate precedenti, Davide Ghiotto si era classificato sesto nei 5000 metri nella gara vinta dallo statunitense Casey Dawson davanti al norvegese Sander Eitrem e al canadese Ted-Jan Bloem, con Michele Malfatti ottavo con il suo primato personale. 

Nei 1500 metri, Daniele Di Stefano, squaificato nella Mass Start, ha ottenuto l'undicesima posizione nella prova vinta ancora dal fuoriclasse statunitense Jordan Stolz davanti al tedesco Finn Sonnekalb e all'olandese Kjeld Nuis. 

E', infine, da sottolineare come il terzetto azzurro formato da Davide Ghiotto, Michele Malfatti e Andrea Giovannini, costretto a gareggiare, dopo la caduta di Salt Lake City, nella division B della Team Pursuit, abbia dominato la prova della serie inferiore. 

In campo femminile i migliori risultati sono arrivati da Francesca Lollobrigida nei 3000 metri e nella Mass Start dove la campionessa romana ha raccolto due sesti posti. Mentre nei 3000 metri la vittoria è andata all'olandese Joey Beune che ha preceduto la norvegese Ragne Wiklund e la canadese Valerie Maltais, nella prova con partenza in linea si è imposta a canadese Blondin in una gara dove la pattinatrice italiana non è riuscita a districarsi nel traffico del gruppo nelle ultime due tornate. 

Nella prima prova sui 500 metri, la ventunenne trentina Serena Pergher ha eguagliato il miglior piazzamento in carriera in Coppa del Mondo con il settimo posto, fermando i cronometri sul tempo di 37"34 nella gara vinta dall'olandese Femke Kok. Pergher ha poi chiuso la seconda prova, ancora vinta da Kok, in dodicesima posizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L'endorsement di Shiffrin, la voglia di migliorare sempre, ecco Lara Colturi nel post Levi: Andavo forte, ma...

L'endorsement di Shiffrin, la voglia di migliorare sempre, ecco Lara Colturi nel post Levi: Andavo forte, ma...

Il primo slalom di Coppa del Mondo ha visto la neo 19enne valsusina cogliere il suo quarto podio, anticipata solo da sua maestà Mikaela Shiffrin, come un anno fa a Gurgl (dove si gareggerà di nuovo domenica). Le parole di mamma Daniela Ceccarelli a Rai Sport (sabato c'era una energia particolare, e pensare che volevamo concentrarci di più sul gigante) e quelle di Matteo Marsaglia, che vede un paragone tecnico sempre più realistico tra la regina statunitense e la ragazza che sta facendo la storia per l'Albania.