Zoeggeler al sito FISI: "Vent'anni sono passati in un volo"

Zoeggeler al sito FISI: 'Vent'anni sono passati in un volo'
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Sochi

Zoeggeler al sito FISI: "Vent'anni sono passati in un volo"

C'è grande euforia in casa Italia per la medaglia di bronzo conquistata quest'oggi da Armin Zoeggeler (nella foto)  slittino maschile. L'azzurro all'ufficio stampa della Fisi che ringraziamo, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.

"Sono senza parole per la vittoria di questa nuova medaglia - dice Zoeggeler -, sicuramente mi ha aiutato l'esperienza nel compiere quasta impresa, come mi ha aiotato il team. Dopo la prima manche ho capito che potevo puntare alla medaglia e ho continuato a fare del mio meglio per raggiungere il risultato"."Faccio i complimenti a Loch e a Demchenko perché sono stati velocissimi". E ora che farà Armin Zoeggeler? "Ho ancora una gara qui a Sochi e poi andrò a casa, mi riposerò un po', concluderò la stagione e poi deciderò cosa fare del mio futuro".

"Vent'anni sono passati molto velocemente dalla prima medaglia olimpica, ho fatto tante esperienze, sono molto cresciuto e ho viaggiato molto. E' stato un volo e quasi non mi sono accorto".

"E' bello che ora ci siano giovani che crescono e non è giusto che la loro storia sia paragonata alla mia. Fischnaller è molto bravo, è giovane e sicuramente farà la sua strada che non è quella che ho avuto io".

"Conserverò questa slitta con quella delle Olimpiadi di Torino a casa mia, fra i ricordi. Questa è stata una gran bella gara, ne ho fatte molte importanti, ma questa quella di Torino e quella di Salt Lake sono tra le più belle".

"Le Olimpiadi sono sempre qualcosa di particolare, già il fatto che si facciano in quattro discese le rende molto impegnative e poi so quale tipo di tensione si raggiunge".

"Ho un buon rapporto con la slitta, dopo mia moglie è la persona con cui parlo di più".

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.