La pista di Sarajevo verrà restaurata per ospitare eventi estivi di slittino

La pista di Sarajevo verrà restaurata per ospitare eventi estivi di slittino
Info foto

Senad Omanović

SlittinoSlittino Artificiale

La pista di Sarajevo verrà restaurata per ospitare eventi estivi di slittino

La pista olimpica di Sarajevo, pesantemente danneggiata dal conflitto bellico degli anni novanta, verrà parzialmente restaurata per ospitare compezioni estive di slittino a rotelle.

La bella notizia giunge direttamente dal quadro direttivo della Federazione Bosnica di slittino che ha comunicato ai media il già avvenuto inizio dei lavori. Il catino subirà un iniziale restauro nella zona conclusiva che permetterà agli atleti di usufruire di una pista estiva della lunghezza complessiva di 720 metri.

Il progetto attuale verrà interamente finanziato dagli enti locali, ma il presidente Senad Omanović si auspica in futuro di avere un maggior coinvolgimento da parte di privati e di sponsor per completare la ristrutturazione della parte mancante dell'impianto. 

Al momento lo storico impianto realizzato nel 1982 sulle pendici del monte Trebević in occasione delle Olimpiadi di Sarajevo, verrà utilizzato solamente per manifestazioni estive di slittino, ma non è escluso che in vista degli European Youth Olympic Winter Festival del 2017 il catino non venga riportato a nuovo anche per le competizioni invernali. 

L'Olimpijska staza za bob i sankanje Trebević oltre ai Giochi Olimpici è stato teatro di diverse tappe del circuito di Coppa del Mondo di bob e slittino fino ad inizio anni novanta, quando lo scoppio del conflitto bellico ne ha sancito la definitiva chiusura

Una splendida notizia che ci si auspica porti nuova linfa al movimento avvicinando nuovi praticanti e nuove nazioni alla disciplina.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.