Azzurri in viaggio per Sigulda: il 7-8 gennaio la ripartenza della Coppa del Mondo di slittino

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2022/23

Azzurri in viaggio per Sigulda: il 7-8 gennaio la ripartenza della Coppa del Mondo di slittino

Saranno 14 gli alfieri della nazionale impegnati in Lettonia: Dominik Fischnaller e il doppio Voetter/Oberhofer guidano lo squadrone di Armin Zoeggeler.

La squadra azzurra di slittino su pista artificiale è pronta a riprendere la sua marcia in Coppa del Mondo. Il direttore tecnico Armin Zoeggler, infatti, ha convocato quattordici atleti per le gare del 7-8 gennaio a Sigulda.

Sul budello lettone saranno protagonisti Dominik Fischnaller, Simon Kainzwaldner, Ivan Nagler, Leon Felderer, Emanuel Rieder, Ludwig Rieder, Lukas Gufler, Fabian Malleier, Patrick Rastner, Nina Zoeggeler, Marion Oberhofer, Sandra Robatscher, Verena Hofer e Andrea Voetter.

Il Team Italia ha cominciato molto bene la stagione, grazie ai numerosi podi collezionati da Dominik Fischnaller - due vittorie a Park City e due terzi posti tra Whistler e Igls, tanto da balzare in vetta alla classifica generale - e dal duo Voetter/Oberhofer, tra le prime tre in ogni gara di questa stagione con il bottino di due successi, due secondi e un terzo posto e, anche in questo caso, il primato nella graduatoria della Coppa del Mondo di doppio femminile, alla sua prima storica edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Sci d'erba: sulla pista bellunese l'ultima gara di CdM, con il trentino che manca il bis tentando la rimonta sullo slovacco, mentre arriva un altro successo azzurro con il campione del mondo davanti a Buio nel nuovo festival di una super nazionale, peccato per l'uscita di Gritti. Lara Teynor vince la sfera di cristallo tra le donne chiudendo 2^ alle spalle della diretta rivale Rejchrtova, altro 6° posto azzurro con Noemi Oettl.