Azzurri in viaggio per Sigulda: il 7-8 gennaio la ripartenza della Coppa del Mondo di slittino

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2022/23

Azzurri in viaggio per Sigulda: il 7-8 gennaio la ripartenza della Coppa del Mondo di slittino

Saranno 14 gli alfieri della nazionale impegnati in Lettonia: Dominik Fischnaller e il doppio Voetter/Oberhofer guidano lo squadrone di Armin Zoeggeler.

La squadra azzurra di slittino su pista artificiale è pronta a riprendere la sua marcia in Coppa del Mondo. Il direttore tecnico Armin Zoeggler, infatti, ha convocato quattordici atleti per le gare del 7-8 gennaio a Sigulda.

Sul budello lettone saranno protagonisti Dominik Fischnaller, Simon Kainzwaldner, Ivan Nagler, Leon Felderer, Emanuel Rieder, Ludwig Rieder, Lukas Gufler, Fabian Malleier, Patrick Rastner, Nina Zoeggeler, Marion Oberhofer, Sandra Robatscher, Verena Hofer e Andrea Voetter.

Il Team Italia ha cominciato molto bene la stagione, grazie ai numerosi podi collezionati da Dominik Fischnaller - due vittorie a Park City e due terzi posti tra Whistler e Igls, tanto da balzare in vetta alla classifica generale - e dal duo Voetter/Oberhofer, tra le prime tre in ogni gara di questa stagione con il bottino di due successi, due secondi e un terzo posto e, anche in questo caso, il primato nella graduatoria della Coppa del Mondo di doppio femminile, alla sua prima storica edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.