E' ufficiale, Igls perde la Coppa del Mondo di slittino a favore di Winterberg: la nuova pista è troppo pericolosa

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinoattualità

E' ufficiale, Igls perde la Coppa del Mondo di slittino a favore di Winterberg: la nuova pista è troppo pericolosa

Sono andate male anche le ultime discese-test sul budello austriaco, il 6-7 dicembre si gareggerà quindi in Germania, con un nuovo blocco di allenamenti a Cortina la settimana precedente. Il presidente della federazione di casa, Markus Prock: "Considerando l'investimento (31 mln di euro), è del tutto incomprensibile quanto accaduto".

Un vero e proprio caso, esploso già una settimana fa e ora arrivato al suo epilogo, quello più amaro.

La Coppa del Mondo 2025/26 per lo slittino su pista artificiale non comincerà da Igls, visto che la nuova pista costruita nel sito alle porte di Innsbruck non ha superato l’omologazione da parte della FIL, con tanti incidenti accaduti nelle discese di prova andate in scena nei giorni scorsi, tanto che già ieri la stessa federazione austriaca aveva annunciato che i suoi atleti non avrebbero più affrontato quel budello, con il grado di pericolosità davvero troppo elevato tra l’uscita della curva 13 e l’approccio alla 14, nonostante la velocità ridotta dallo start abbassato a quello previsto per le gare femminili.

Un investimento, 31 mln di euro per ammodernare uno dei luoghi simbolo delle discipline del budello, che rischia di andare completamente in fumo mentre a Cortina, questo va sottolineato perché i lavori fatti per la “Eugenio Monti” che assegnerà le medaglie olimpiche sono stati davvero a regola d’arte, non c’è stata praticamente alcuna problematica nelle tante discese-test per skeleton, bob e slittino.

Proprio nella conca ampezzana ci saranno altri allenamenti degli slittinisti nella settimana dal 24 al 30 novembre, dopo lo start della Coppa del Mondo per skeleton (21 novembre) e bob (nelle due giornate successive), ma la località scelta per l’opening del massimo circuito è Winterberg, che il 6-7 dicembre ospiterà quindi le prime gare della stagione olimpica dello slittino.

Durissimo Markus Prock, presidente della federazione austriaca dello slittino: “La pista è stata modificata per garantire lo status di Coppa del Mondo a bob e skeleton (con la seconda tappa prevista a Igls dal 28 al 30 novembre, ndr) ed è inutilizzabile per lo slittino. Questo è del tutto incomprensibile, soprattutto considerando l’ingente somma di denaro investita; chiediamo una ricostruzione del budello e ci aspettiamo che i responsabili adottino le misure necessarie il prima possibile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Le classifiche della CdM in rosa dopo Levi: Shiffrin già al comando, Colturi sfiora la top 7 in slalom

Le classifiche della CdM in rosa dopo Levi: Shiffrin già al comando, Colturi sfiora la top 7 in slalom

Il primo slalom stagionale lancia subito la cinque volte vincitrice del trofeo più importante, gran rendimento per Moltzan mentre, in ottica coppa di specialità, lasciano già parecchio sul piatto Ljutic e Rast. Sabato prossimo a Gurgl si torna in pista, con Swenn Larsson che ha salvato il primo sotto gruppo (e Shiffrin tornata in testa alla WCSL).